Missaglia, Via Merlini: rosoni realizzati ma da ritoccare. E' rimasto anche il Sole delle Alpi
Via Merlini, ultimo atto...o quasi. Sono stati messi a punto nei giorni scorsi infatti, i tre rosoni che richiamano quelli già esistenti nella precedente versione dell'arteria, quando era lastricata in cubetti di porfido.
Ecco dunque che, partendo dalla rotonda sulla Sp54, troviamo uno dopo l'altro lo stemma del Comune di Missaglia, la Rosa Camuna (simbolo di Regione Lombardia) ma anche il Sole delle Alpi, spesso utilizzato come emblema del nazionalismo padano nel nord Italia e non a caso scelto come simbolo dalla Lega.
Tornando ai lavori, il risultato non è ancora quello definitivo. ''Si tratta di una versione temporanea'' tengono a precisare dall'amministrazione comunale, consci che ad oggi la colorazione risulta poco evidente, non spiccando rispetto alla tinta cromatica dell'asfalto.
La segnaletica lungo Via Merlini infatti, è stata sottoposta a restyling grazie ad una tecnica di stampaggio che sembra simulare il porfido, avvalendosi di una speciale resina. E' stato scartato l'impiego di materiale termoplastico; le prove effettuate negli scorsi mesi non avevano garantito risultati soddisfacenti per procedere in questo senso.
Una volta ''ripassati'' i rosoni - si spera entro la fine del mese - dovranno essere infine spostati i pali della pubblica illuminazione. A quel punto, come ha precisato l'assessore Paolo Redaelli il cantiere potrà dirsi finalmente concluso, al termine di una serie di interventi; dopo il rifacimento dei sottoservizi l'arteria era stata interessata da un intervento di asfaltatura e dalla rimozione dello storico porfido.
G. C.