Missaglia: pappagallo a rischio estinzione trovato in un giardino
Inusuale ritrovamento a Missaglia. Una residente ha infatti avvistato nei giorni scorsi, nel giardino della propria abitazione, un esemplare di....cacatua sulphurea. Si tratta di una specie protetta di pappagallo, la cui detenzione è disciplinata dalle norme del regolamento europeo (n. 338/97).
Una presenza che ha spinto la missagliese ad allertare i carabinieri forestali della provincia di Lecco, portatisi a Missaglia per prendere visione del volatile. A quel punto i militari del nucleo investigativo di polizia ambientale, agroalimentare e forestale sono riusciti a risalire al proprietario, un cittadino di Milano che aveva denunciato la scomparsa del pappagallo lo scorso febbraio.
Il cacatua sulphurea, infatti, è una delle specie protette dalla convenzione internazionale riguardanti le specie di flora e fauna minacciate dall'estinzione e comunemente nota come CITES.
La detenzione e la gestione di animali appartenenti a queste specie sono disciplinati dal regolamento europeo n. 338/97 la cui violazione può comportare sanzioni sia penali che amministrative (vedi L.150/1992).
