Barzanò: lavori in Via Pirovano, chiusa dall'11 al 13 agosto
Via Pirovano chiusa dall'11 al 13 agosto - nel solo tratto pedonale - per consentire i lavori di restyling che stanno interessando l'arteria, la cosiddetta ''buca'' che collega Piazza Fratelli Besana a Via XX Settembre-Via Monsignor Colli, dove si svolge il mercato settimanale.
Era la notte del 1°luglio - le 21.20 locali per la precisione - quando sette terroristi vicini all'Isis aprirono il fuoco all'interno del ristorante Holey Artisan Bakery situato nel quartiere diplomatico di Gulshan della capitale, non distante dall'ambasciata italiana. Dopo aver lanciato alcune granate a mano avevano preso in ostaggio alcune decine di avventori e ucciso due poliziotti durante una sparatoria con le forze dell'ordine. Una vera e propria strage, con 22 civili e 5 attentatori morti durante l'attacco.
Si chiamerà dunque ''Vicolo Claudio Cappelli, in ricordo delle vittime del terrorismo'', in memoria non soltanto dell'imprenditore barzanese, ma di tutti coloro che in quell'attentato improvviso e inaspettato morirono. Prevista anche la posa di una scultura la cui realizzazione è stata affidata all'artista Diego Tomasoni.
A sancirlo un'ordinanza a firma del comandante della polizia locale Luca Bianchi, che stabilisce la chiusura di Via Pirovano dalle ore 7.30 alle 18, sino alla conclusione dei lavori, che non dovrebbero appunto durare più di tre giorni.
Era la notte del 1°luglio - le 21.20 locali per la precisione - quando sette terroristi vicini all'Isis aprirono il fuoco all'interno del ristorante Holey Artisan Bakery situato nel quartiere diplomatico di Gulshan della capitale, non distante dall'ambasciata italiana. Dopo aver lanciato alcune granate a mano avevano preso in ostaggio alcune decine di avventori e ucciso due poliziotti durante una sparatoria con le forze dell'ordine. Una vera e propria strage, con 22 civili e 5 attentatori morti durante l'attacco.
Si chiamerà dunque ''Vicolo Claudio Cappelli, in ricordo delle vittime del terrorismo'', in memoria non soltanto dell'imprenditore barzanese, ma di tutti coloro che in quell'attentato improvviso e inaspettato morirono. Prevista anche la posa di una scultura la cui realizzazione è stata affidata all'artista Diego Tomasoni.
