Cassago: settimana agostiniana dedicata a Dante. Il programma

Il parco di Cassago
Venerdì 27 agosto alle 9 ci sarà la messa per celebre Santa Monica in chiesa parrocchiale con l’esposizione della reliquia. Lo stesso giorno, alle 21, in chiesa parrocchiale si terrà un omaggio a Santa Monica, durante il quale Jim Graziano Maglia, attore e regista, autore e interprete di "Io Agostino, soprattutto Cristiano" e Mattia Gennari docente di Lettere presso l’Istituto Salesiano “Don Bosco” di Sesto S. Giovanni, leggeranno brani di Dante e Agostino. Sabato 28 agosto alle 18 si terrà la messa in chiesa parrocchiale con esposizione della reliquia in occasione della festività religiosa di Sant’Agostino. Mentre sabato 28 e domenica 29 agosto sarà il turno della camminata a piedi da Milano a Cassago. In particolare, un gruppo di Pellegrini partirà nella mattinata del 28 da Milano per rievocare il viaggio che Agostino fece nell’agosto del 386 d.C. per raggiungere il rus Cassiciacum e la villa dell’amico Verecondo. La prima tappa andrà da Milano a Monza con possibilità̀ di cena e pernottamento. La seconda tappa andrà invece da Monza a Cassago e si svolgerà nella giornata di domenica. Per quest’ultima, si seguirà l’itinerario del Cammino di S. Agostino nell’anno del Giubileo Jacobeo. Chi lo desidera può partire anche solo da Monza la domenica mattina. Per richiedere informazioni e per partecipare chiamare il numero 3393670748.
Con mercoledì 1° settembre inizieranno una serie di conferenze che si terranno tutte presso l’oratorio di Cassago e alle 21. Si inizia con “Una sola anima e un solo cuore. La spiritualità dell'unità e della divisione, tra Agostino e Dante", tenuta dal professore Giuseppe Redaelli Head of Secondary Academics International School of Milan. Giovedì 2 settembre avrà luogo invece “Dante 700: a colloquio con il divin Poeta”, con Ivano Gobbato saggista, e con letture dantesche di Ettore Fiorina e in dialetto lombardo di Renato Ornaghi. Venerdì 3 settembre il prof. Alessandro Ghezzi docente di storia e filosofia presso il Liceo Carlo Porta di Erba, terrà una conferenza su “Dante, uomo e politico medievale”. Sempre nella serata di venerdì ci sarà spazio anche per “Una promessa è per sempre”, rivisitazione attuale di Dante di un giovane studente, illustrata da Filippo Ronzoni. Infine, sabato 4 settembre si terrà un incontro intitolato “E uscimmo a rivedere le stelle…” la società covid e post-covid in cui dialogheranno Gianluca Alzati, prof. dell’Istituto Comprensivo Agostino d’Ippona, l’avv. Roberta Marabese Sindaco di Cassago, il dott. Giorgio Sala responsabile Ufficio Pianificazione e controllo di gestione BCC Valle Lambro e la dott.sa Paola Drigo medico di medicina generale. Infine, domenica 5 settembre per le 10 è prevista l’inaugurazione della via Belvedere Sant’Agostino. A seguire, alle 11, ci sarà la S. Messa solenne nella chiesa parrocchiale celebrata da Padre Michele Triglione dei Chierici Regolari di S. Paolo, guida spirituale del Cammino di Sant'Agostino nella ricorrenza della 391a festa in onore di Sant’Agostino Patrono di Cassago, con la preghiera per la comunità e l’offerta dell’olio per la lampada votiva da parte del sindaco avv. Roberta Marabese e delle autorità comunali di Cassago.
Per vedere il programma completo, cliccate qui
