Oggionese: le visite del settembre e il concerto del 5
Domenica 5 settembre i luoghi religiosi dell'oggionese apriranno nei consueti orari previsti per ogni prima domenica del mese: sarà possibile visitare il Battistero San Giovanni Battista e la chiesa di Sant'Eufemia a Oggiono, la chiesa di San Giorgio ad Annone e la chiesa di Sant'Alessandro a Cavonio (Dolzago). Per visitare questo ultimo sito, in particolare, è gradita la prenotazione tramite questo modulo.

Per quanto riguarda gli altri siti culturali, l'associazione Archeologica di Oggiono aprirà Battistero e chiesa parrocchiale dalle 10 alle 12.30 e dalle 15 alle 18, consentendo l'ingresso a massimo otto persone per volta e su prenotazione per i gruppi al seguente sito web: https://www.arcao.it/. San Giorgio ad Annone aprirà secondo le disposizioni segnalate sul sito dell'associazione Amici di San Giorgio. Come da tradizione, inoltre, sarà aperta anche la chiesa di San Lorenzo a Oggiono.
L'orchestra cameristica di archi "The Dreamers", diretta dal Maestro Andrea Dell'Era, suonerà alcuni capolavori di Mozart, Bach, Händel e altri illustri compositori di musica sacra, accompagnando la voce del soprano Olga Angelillo. Diplomata in Canto presso l'Istituto "G. Donizetti" di Bergamo, l'artista si è perfezionata con P. Holden, R. Balconi, R. Invernizzi, B.M. Casoni, V. Spatola. Attualmente prosegue il suo percorso sotto la guida costante di L. Campanella. Dopo aver iniziato la sua esperienza musicale con il m. L. Toja, ha cantato con diverse orchestre (tra cui Orchestra Mozart, Camerata Ducale, Montis Regalis, Orchestra RAI, Le Muse) ed ensembles vocali (quali Il canto d'Orfeo e il Coro Maghini).

Ha partecipato al progetto "Le vie di Mozart" come rappresentante per l'Italia tra i Mozart Europe Soloists; si è esibita nel concerto di gala per il compleanno del m. M. Abbado. Dal 2013 collabora con la Nazionale Italiana di Ginnastica Ritmica, esibendosi ai Golden Butterfly Gala, al Gala della Coppa del Mondo di Pesaro 2015, nella prestigiosa sede di EXPO 2015 e presso il teatro La Fenice di Venezia, accompagnando gli esercizi delle ginnaste con famose arie operistiche. Ha interpretato la Regina della Notte ne "Il Flauto Magico" di Mozart con la Compagnia del Teatro della Tosse di Genova, Violetta ne "La traviata" di Verdi, Musetta ne "La bohème", Nella in "Gianni Schicchi" di Puccini, Adina in "Elisir d'amore" di Donizetti. Ha tenuto recital lirici in molte città, tra le quali Mumbai e San Francisco. Si è esibita nella prestigiosa cornice dello stadio S. Siro di Milano, in occasione della finale della European Football Championship Priests.
Il concerto del 5 settembre è a ingresso libero e si terrà presso il teatro dell'oratorio di Annone, previa presentazione del green pass.