Dolzago: presto un parco inclusivo a disposizione dei cittadini

Il sindaco Lanfranchi
«Il parco giochi inclusivo - spiega il sindaco Paolo Lanfranchi - sorgerà in via Papa Giovanni XXIII nel parco pubblico che costeggia il fiume Gandaloglio».
La zona nuova ricavata all'interno del parco e dedicata ai giochi inclusivi, avrà una superficie di 160metri quadri circa. «Verrà arredata - chiarisce il sindaco - con giochi per bambini di tipo inclusivo e pavimentata con gomma colata antitrauma, di colore verde».
Fra le strutture ludiche che verranno inserite si conta un castello con scivolo e camminamento, una giostra tipo balaustra, alcuni giochi con molla, una altalena doppio e un gioco con pannello musicale. Le strutture pensate per i bambini diversamente abili saranno comunque utilizzabili da tutti i bambini.
Delle attrezzature di arredo urbano verranno installate per completare l'area che sarà dotata di panchine, tavoli e una fontanella per l'acqua potabile. A completare il tutto vi saranno un nuovo impianto di illuminazione, una rastrelliera per biciclette e cestini portarifiuti.
«L'intervento rientra in un lavoro iniziato anni fa quando abbiamo deciso e avviato la riqualificazione dei parchi pubblici del paese» spiega Lanfranchi aggiungendo «con la fine della fase di emergenza dovuta al Covid-19, e la ripresa della socialità, pensiamo che i parchi torneranno ad essere di interesse per tutti i cittadini».
La realizzazione del parco giochi inclusivo ha comportato un investimento di circa 75mila euro. Le risorse sono state reperite nel Bilancio comunale e finanzieranno l'opera nella sua interezza. I lavori sono già stati assegnati all'impresa incaricata e dovrebbero terminare entro la fine dell'anno.
L.A.