Oggiono: il 5/9 con gli Yatrìah un concerto ricco di storia e cultura
Lo spazio teatro di Villa Sironi a Oggiono si appresta ad ospitare un concerto particolare, quello degli Yatrìah. Il gruppo si esibirà interpretando brani che hanno origine nella cultura di diversi popoli balcanici e non solo. Il loro è un lavoro di studio e ricerca profondi.
La musica dei Yatrìah nasce proprio da queste contaminazioni. Fra i generi interpretati dal gruppo si trovano le melodie klezmer, la musica balcanica, rom e il rebetiko greco. Una musica "nomade" che unisce ritmi e sonorità di culture popolari differenti. Brani che raccontano non solo la cultura dei popoli, ma anche le loro storie comprese le discriminazioni e le persecuzioni come quelle rivolte contro armeni, ebrei e rom.
"Il simbolo che abbiamo scelto - spiegano - è una valigia, perché letteralmente rappresenta il viaggio, ma è anche un contenitore di varie espressioni musicali, di interessanti culture".
«Non sarà un semplice concerto di musica» spiega Giovanni Corti - assessore alla Cultura di Oggiono - ricordando come nel progetto musicale degli Yatrìah vi sia un «aspetto culturale molto profondo».
Il concerto degli Yatrìah si terrà a Oggiono domenica 5 settembre a partire dalle ore 17.00. L'ingresso in Villa Sironi sarà gratuito anche se è raccomandata la prenotazione. Obbligatorio il possesso del green pass.
