Dolzago-Oggiono: un contest dedicato al cantautore Bob Dylan

Bob Dylan (foto tratta da Wikipedia)
L'iscrizione, tramite form ed entro il 23 ottobre (vedi volantino allegato), sarà consentita ad un massimo di 16 artisti, ognuno dei quali potrà portare un solo brano per le selezioni e due ciascuno per la finale. Le band, spiegano gli organizzatori, non avranno alcun limite di componenti.
"E' ben nota la mia passione per un certo tipo di musica, il cantautorato americano, oltre che il blues. Per questo motivo ho accolto con molto piacere la proposta di Claudio. A quest'iniziativa potranno partecipare band e artisti singoli, non necessariamente interpreti del genere di Bob, ma che a loro modo vorranno reinterpretare i brani. Non escludiamo, ad esempio, la partecipazione di cori, band di heavy metal, rapper ed altri artisti" ha spiegato il sindaco dolzaghese Paolo Lanfranchi, che insieme alla sindaca Chiara Narciso, Claudio Ravasi, Renato Franchi e Elisa Redaelli, comporrà la giuria. Due saranno le serate di selezione: 6 novembre presso il salone dell'oratorio di Dolzago e 20 novembre presso l'aula magna delle scuole superiori di primo grado di Oggiono. Il 27 novembre presso il Pala Bachelet si terrà invece la finale.
Le tre serate vedranno la partecipazione nel ruolo di ospite speciale artisti affermati come la Gang, Gianfranco Scala & Gnola, Renato Franchi & his band, che chiuderanno i tre incontri.
È prevista, inoltre, la partecipazione di Paolo Pasi, giornalista e esperto del mondo di Dylan, che racconterà aneddoti sulla vita dell'artista.
Sa.A.