Missaglia: al Monastero torna la mostra mercato il 16 e il 17
Torna l'iniziativa Mostra Mercato Monastero organizzata dal Comune di Missaglia in un'edizione speciale in collaborazione con WeLocal.
All'interno del WelocalMarket sarà possibile scoprire ed acquistare prodotti ricercati, pezzi unici, fatti a mano e su misura, realizzati con materie prime di alta qualità o tessuti di riciclo e anche una selezione di capi vintage per gli amanti dello stile senza tempo: borse, cappelli, ornamenti, ceramiche, cosmesi bio... tutto Made in Brianza.
Il programma delle due giornate prevede anche degustazioni, mostre, aperitivi in musica e seminari per conoscere meglio il territorio con le ebike e con i bambini.
Qui il programma dettagliato:
Sabato 16 Ottobre
Sabato 16 Ottobre
- Ore 15.00 INAUGURAZIONE e presentazione degli eventi in calendario con il Sindaco e l'Amministrazione comunale
- Ore 15.30 APERTURA WELOCAL MARKET Espongono per il Food: Cerere, Oasi di Galbusera Bianca, Igt Terre Lariane, Biraus, La Biscotteria.
- Espongono per il Fashion: Magni Collection, Minulla, BeAutentica, Malvina, Cappilly, Prati Magri, Insiemeconamore, Merion HandMade, Manimono, A Family Affair Second Hand
- Ore 16.30 PROIEZIONE VIDEO "Il territorio e il Monastero nella storia"
- Ore 16.30 WORKSHOP "Il Pane nel forno di casa: farine, lieviti e cotture" a cura di Corrado Scaglione
- Ore 17.30 DEGUSTAZIONE VINI a cura di IGT Terre Lariane
- Ore 19.30 APERITIVO IN MUSICA di Cerere con Freaky Jam. Costo 15 euro. Prenotazione obbligatoria entro il 13 ottobre telefonando 039.9241232 dalle ore 9.00 alle 12.00 o via e-mail: assessore.cultura@comune.missaglia.lc.it
Domenica 17 ottobre
- Ore 10.00 APERTURA WELOCAL MARKET Espongono per il Food: Cerere, Oasi di Galbusera Bianca, Biraus, La Biscotteria, Latte&Terra, Antonio Pennati Societa Agricola, La Molinata Miele.
Espongono per il Fashion: Magni Collection, Minulla, Malvina, BeAutentica, Cappilly, Prati Magri, Insiemeconamore, Merion HandMade, Manimono, A Family Affair Second Hand - Ore 10.00 VISITA GUIDATA AL MONASTERO con il Prof. Silvano Valentini
- Ore 10.30 SEMINARIO "Riscoprire il territorio con le bici elettriche" a cura di AddaeBike
- Ore 13.00 PRANZO AL MONASTERO "La Brianza nel piatto" Costo 25 euro.
Prenotazione obbligatoria entro il 13 ottobre telefonando 039.9241232 dalle ore 9.00 alle 12.00 o via e-mail: assessore.cultura@comune.missaglia.lc.it - Ore 14.30 PROIEZIONE VIDEO "Il Monastero nella storia" "Prodotti di eccellenza del territorio"
- Ore 15.30 SEMINARIO "Vivere il territorio coi bambini" a cura di Lombardia for kids e Monza
- per i bambini
- Ore 17.00 DEGUSTAZIONE PANETTONI DI BRIANZA con Corrado Scaglione, Emanuele Comi, Fausto Tamandi e Paolo Sala
- Ore 18.15 MUSICHE, RACCONTI E IMMAGINI "Il buon vivere secondo la società cortese dei secoli XIV e XV" di Maurizio Padoan
- Ore 20.00 CENA AL MONASTERO "La Brianza nel piatto" Costo 25 euro. Prenotazione obbligatoria entro il 13 ottobre telefonando 039.9241232 dalle ore 9.00 alle 12.00 o via e-mail:
assessore.cultura@comune.missaglia.lc.it
