Sirtori: castagne in piazza con gli Alpini per aiutare le missioni
Più di 40 chili di castagne sono state cotte alla brace e poi vendute in piazza Brioschi a Sirtori nella mattinata di domenica 17 ottobre, in occasione della “burollata” autunnale organizzata dal Gruppo Alpini.

I volontari si sono trovati fin dalla prima messa delle ore 8 con tutta l’attrezzatura necessaria per cuocere le castagne e poi venderle ai fedeli al termine della funzione, rimanendo sul piazzale della chiesa per tutta la mattinata fino ad orario di pranzo inoltrato. La vendita e l’acquisto delle caldarroste sono state legate alla raccolta fondi per le missioni, raccogliendo fondi e risorse necessarie per i missionari impegnati anche lontani da Sirtori.

Il bilancio già prima delle 11 è stato più che positivo, in tantissimi si sono fermati per acquistare le buonissime castagne e gli oltre 40 chili si sono ben presto ridotti. Sul posto, insieme agli Alpini addetti alla cottura e all’abbrustolatura delle castagne, anche alcuni volontari che hanno organizzato il banchetto delle missioni e raccolto le risorse della giornata.

Inutile aggiungere che il sorriso e l’entusiasmo delle penne nere ha creato la cornice perfetta per un quadretto che immortala probabilmente a regola d’arte l’inizio del periodo autunnale con i suoi colori e i suoi profumi, tra i quali quello delle caldarroste non può certo mancare.
