Oggiono: si è spento Enrico Terni, medico chirurgo. Fu vicesindaco negli anni ottanta

Il dottor Enrico Terni
Nato a Milano nel 1935, all'Università Statale aveva conseguito la laurea in medicina e chirurgia, prestando servizio negli ospedali del territorio: a Besana e poi a Bosisio, fino ad approdare nel 1977 al Fatebenefratelli di Erba, dove era stato dirigente del servizio di endoscopia digestiva, da lui stesso fondato.
Nello stesso periodo si era specializzato in angiologia e chirurgia vascolare, pubblicando una quarantina di lavori scientifici relativi anche a problemi di ustioni, sistema linfatico e tanto altro. Della Croce Bianca di Besana - per la quale ha organizzato i primi corsi per infermiere generico - è stato direttore sanitario per un lustro, dal 1964 al 1969.
Alla brillante carriera professionale aveva affiancato anche la passione per la politica: eletto consigliere comunale nel 1980, era stato vicesindaco e assessore alla sanità, dando vita a forme integrate di assistenza domiciliare in tutto il territorio oggionese. Nel 1999 aveva sfidato Raffaele Straniero per la carica di sindaco, guidando la civica Impegno e Trasparenza, vicina al Carroccio.
L'ultima esperienza in assise risale al 2009 quando era entrato in lista con l'ex sindaco e oggi deputato leghista Roberto Ferrari, sedendo per un lustro tra le fila della maggioranza.
Uomo di cultura e grande appassionato della storia del territorio, nel 2003 infine, aveva fondato l'associazione Brianza Nostra di cui deteneva ancora la carica di presidente onorario.
I suoi funerali si terranno domani alle ore 15 nella chiesa parrocchiale di Santa Eufemia. Lascia la moglie Lucia e il figlio Paolo. Unanime il cordoglio della comunità oggionese per la quale si era lungamente speso, lasciando un segno grande.
