Oggiono: consegnate le benemerenze a donatori Avis nel 55esimo del gruppo e 40esimo di Aido
Giornata di festa per due delle associazioni più note del Comune di Oggiono: nella mattinata di domenica 31 dicembre si sono celebrati il 55esimo anniversario di fondazione del gruppo Avis e il 40esimo anniversario dell'Aido.
Il Presidente dell'Avis di Oggiono Alessandro Viganò
La giornata si è quindi aperta con la celebrazione della Santa Messa alle ore 10 nella chiesa prepositurale di Sant’Eufemia da parte del parroco di Oggiono don Maurizio Mottadelli, il quale ha incentrato la propria omelia sul significato del dono e dell’atto di donare, ricordando l’impegno dei tanti volontari che negli anni si sono messi a disposizione delle due associazioni. Al termine della funzione, il gruppo Avis ha organizzato un momento di commemorazione per consegnare a tutti i donatori passati e presenti le benemerenze a coloro che hanno raggiunto alcuni traguardi in base alle donazioni effettuate e agli anni di iscrizione, come indicato nel Regolamento Avis Nazionale.
Il presidente Manzini nel suo intervento ha ringraziato Alessandro Viganò per la sua candidatura sottolineando come sia di buon auspicio vedere che molti giovani si impegnano portando avanti le attività fondate dai più anziani molti anni prima insieme alla loro validità.Il sindaco di Oggiono Chiara Narciso
Il Presidente del gruppo Aido Luigi Pirovano
“Mi sono preso l’impegno di fare in modo che l’Avis comunale di Oggiono possa avere una sede che favorisca il lavoro e le mansioni del segretario in un ambiente consono e spero di poterlo portare avanti. Ringrazio poi i soci dell’associazione perché anche in questi due anni difficoltosi dovuti alla pandemia siamo riusciti con il vostro aiuto a mantenere alto il livello delle donazioni. Ringrazio i medici e gli infermieri che portano avanti il lavoro con umiltà e grazie a tutte quelle persone che portano avanti i valori proposti da Avis diffondendoli. Penso davvero che sia a livello provinciale che comunale il valore di un piccolo gesto può in realtà aiutare tante persone, e l’ho sperimentato in prima persona quando mia sorella ha avuto bisogno di sangue e grazie al dono di qualcun altro ha potuto continuare a vivere” ha esordito il presidente Viganò, lasciando poi la parola agli altri ospiti presenti per l’evento, tra i quali il presidente di Avis provinciale, Bruno Manzini, il presidente di Aido Luigi Pirovano, il vicepresidente di Avis Oggiono Maria Cristina Corti e il sindaco Chiara Narciso.Bruno Manzini
M.B.