Molteno: il libro ''Ricomporre frammenti'' in sala consiliare con immagini
"Ricomporre frammenti. Storie dai corridoi di Villa Beretta", il libro della collega Michela Mauri, è stato presentato nella sala consiliare di Molteno nel pomeriggio di sabato 13 novembre.
Michela Mauri, autrice e collega
Erano presenti il sindaco Giuseppe Chiarella, l'assessore Sara Brenna, i consiglieri di maggioranza Veronica Anzani, Marcello Casiraghi e Giusi Corti del gruppo di minoranza.
L'incontro è stato introdotto dall'assessore a istruzione e cultura Sara Brenna che ha anticipato una riflessione sul senso del volume e quanto è riuscito a trasmetterle.
Michela Mauri ha poi aperto la presentazione trascinando il pubblico in un viaggio nelle nuvole come specchio di un'esistenza dal sapore umano. Spazio quindi alla proiezione di un breve filmato, composto da sole immagini e accompagnato da musica, realizzato da Annarita Sironi che ha saputo trasporre il testo in un racconto fotografico.
A destra Sara Brenna, assessore alla cultura
Il volume raccoglie le esperienze dei pazienti che, per motivi congeniti o acquisiti, hanno dovuto affrontare una paraplegia o tetraplegia e affidarsi a una struttura specializzata in ambito riabilitativo quale è Villa Beretta a Costa Masnaga. A chiudere l'incontro un'altra lettura del libro attraverso le immagini.
