Oggiono diventa ''Città che legge''. Il 4 sottoscrizione del patto
Queste le azioni principali:
-Promuovere la diffusione della lettura a partire dall'infanzia e dalla scuola (attraverso il "programma 0-6");
-Attribuire valore sociale alla lettura (attraaverso la campagna nazionale di promozione alla lettura "Il Maggio dei libri" e l'iniziativa "Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole");
-Sostenere il mondo del libro in una prospettiva nazionale (anche attraverso la rete di "Città che legge" e il sostegno alle principali fiere librarie nazionali);
-Diffondere la conscenza del libro e della cultura italiana all'estero;
-Consentire un approccio conoscitivo al mondo del libro e favorire le iniziative di formazione.
Avere la qualifica di Città che legge, non è solo un titolo onorifico. Le Amministrazioni qualificate infatti si impegnano a promuovere la lettura con continuità, anche attraverso la stipula di un Patto locale per la lettura.
Con il Patto locale per la lettura si intende creare una vera e propria rete territoriale che comprenda tutti i rappresentanti della filiera del libro: istituzioni ed enti pubblici, biblioteche, scuole, università, librerie, associazioni culturali, istituti culturali, strutture sanitarie, enti sociali.
La stesura del Patto locale per la Lettura di Oggiono è stato un lavoro lungo, non solo a causa della pandemia, ma anche perché si è voluto condividere con tutti i soggetti, finalità e obiettivi, recepire osservazioni e/o correzioni, affinché fosse un Patto veramente partecipato e nostro.
L'Amministrazione Comunale e i Firmatari del Patto - che avrà la durata di 4 (quattro) anni - condividono l'idea che la lettura, declinata in tutte le sue forme, sia un bene comune su cui investire - insieme, unendo gli sforzi, i mezzi e le iniziative - per la crescita culturale dell'individuo e della società, uno strumento straordinario per l'innovazione, il benessere e lo sviluppo economico e sociale della città.
La cerimonia ufficiale di sottoscrizione del Patto locale per la Lettura della Città di Oggiono, alla presenza di tutti i firmatari si terrà:
SABATO 4 DICEMBRE alle ore 14.30
presso la Sala Consigliare del Comune di Oggiono
