Bulciago: benedetto il presepe allestito fra i mercatini di Natale, nella piazza del paese
Nel pomeriggio di domenica 19 dicembre si è respirata una magica atmosfera natalizia a Bulciago. Come ormai da tradizione piazza Aldo Moro ha ospitato i mercatini natalizi della solidarietà e della creatività ad opera delle diverse associazioni e volontari del paese.
Padre Stephen fra il sindaco Luca Cattaneo e l'assessore Raffaella Puricelli
"Come amministrazione teniamo molto ogni anno alla realizzazione di questo momento. Anche quest'anno, con le dovute precauzioni, siamo riusciti a riproporlo. Non siamo sicuramente nell'emergenza sanitaria di qualche tempo fa ma questa situazione ci sta condizionando. Dobbiamo dunque continuare a viverla dunque con responsabilità ed attenzione. La festa del Natale è sicuramente un momento di grande gioia, in cui respiriamo l'amore per i nostri cari. L'augurio è sicuramente questo, di riuscire a vivere serenamente questo periodo di cui credo abbiamo tutti bisogno. Quest'anno abbiamo voluto, dopo diverso tempo, mettere qualche luce in più in centro paese. Ci sono però luci che fanno più luce di altre, e che ci fanno vivere meglio. Penso per un nonno vedere un sorriso del proprio nipote, un genitore del proprio figlio, una parola dolce al coniuge, o un gesto inaspettato di un amico. Sono tante piccole luci ma che insieme fanno tanto colore, e di questo colore abbiamo tanto bisogno quest'anno" ha detto il sindaco Luca Cattaneo augurando a tutti i presenti buone feste.
L'esibizione del Coro Travirgolette
Ad aprire le danze natalizie il Coro Travirgolette di Costa Masnaga che raggruppa persone di tutte le età accumunate dalla passione per la musica ed il canto. I cittadini hanno così potuto acquistare dolci, lavoretti in legno e prodotti tipici ascoltando i brani natalizi del coro.
Diverse le associazioni del paese che hanno allestito in piazza il proprio stand per raccogliere fondi e sostenere le proprie iniziative.
Diverse le associazioni del paese che hanno allestito in piazza il proprio stand per raccogliere fondi e sostenere le proprie iniziative.
La cooperativa sociale Mani Tese nasce nel 2004 e si occupa in tutto il mondo di sostenibilità ambientale, economia circolare, riuso, consumo consapevole ed inserimento di personale socialmente svantaggiato. "A Bulciago esiste un gruppo da più di quarant'anni che gestisce un mercatino dell'usato a Costa Masnaga e, da poco, anche un centro del riuso ad Oggiono che da nuova vita ad oggetti ormai inutilizzati. Tutti i proventi sono destinati a sostenere i progetti ambientali e di sviluppo" hanno spiegato i membri della cooperativa.
Presente anche l'associazione Namaste che ha da poco festeggiato i quarant'anni di operato. L'associazione di volontariato svolge prevalentemente la sua attività in Nepal, sviluppando progetti tesi all'aiuto dei bambini locali in età scolare. Oltre al finanziamento ed alla gestione della scuola e dell'infermeria vengono anche promosse attività di carattere culturale e divulgativo: incontri con personaggi legati alle zone himalayane, proiezione di filmati e diapositive, e viaggi.
Presente anche l'associazione Namaste che ha da poco festeggiato i quarant'anni di operato. L'associazione di volontariato svolge prevalentemente la sua attività in Nepal, sviluppando progetti tesi all'aiuto dei bambini locali in età scolare. Oltre al finanziamento ed alla gestione della scuola e dell'infermeria vengono anche promosse attività di carattere culturale e divulgativo: incontri con personaggi legati alle zone himalayane, proiezione di filmati e diapositive, e viaggi.
Angelo Gamba, ideatore del presepe allestito in piazza
I volontari dell'associazione AVIS hanno ricordato l'importanza di donare il sangue, un gesto semplice ma che può salvare la vita a molti.

A seguire Padre Stephen ha benedetto il presepe allestito in piazza realizzato pazientemente da Angelo Gamba, cittadino bulciaghese appassionato di sculture in legno. "Il Natale non è soltanto una ricorrenza temporale, oppure un ricordo di una cosa bella. Il Natale è di più: noi andiamo per questa strada per incontrare il Signore. Il Natale è un incontro. E camminiamo per incontrarlo: incontrarlo col cuore, con la vita" ha detto il religioso rivolgendo le parole di Papa Francesco alla cittadinanza, augurando un gioioso Natale.
Nel pomeriggio si sono poi susseguite una serie di iniziative per i più piccoli che hanno potuto scrivere una lettera aiutati dagli elfi di Babbo Natale e prendere parte ad uno spettacolo di marionette "Il Natale di Arlecchino".
A fine spettacolo, in collaborazione con l'associazione Gamb sono stati offerti a tutti i bambini golosissimi marshmallow arrostiti al fuoco e per i più grandi the caldo e vin brulè.
Sa.A.