Nuova sede a Casatenovo per la delegazione ACI e l'autoscuola Centauro
Messaggio promozionale
Ha aperto oggi, lunedì 21 marzo, la nuova sede dell'Autoscuola Centauro a Casatenovo, presso i nuovi locali del Centro Commerciale 93.
La nuova sede della scuola guida, che ospita anche la delegazione ACI di Casatenovo, permetterà di offrire agli utenti maggiori spazi e maggiori servizi, anche di formazione. Oltre che una migliore accessibilità grazie all'ampio parcheggio del centro commerciale.
Una delle principali novità risiede nel fatto che la scuola guida Centauro di Casatenovo, in precedenza situata in via Sirtori 28, davanti all'ex bar Canarino, e la Delegazione ACI di Casatenovo, in precedenza nei locali di via Sirtori 14, a fianco del concessionario Penati, si sono fuse in un'unica sede ubicata a breve distanza presso il Centro Commerciale 93 situato sempre in via Sirtori, ma al numero civico 28.
I vantaggi per gli utenti dell'Autoscuola Centauro e della Delegazione ACI sono molti. L'autoscuola è aperta sia la mattina che al pomeriggio. La nuova sede è dotata di due aule informatizzate per le esercitazioni delle patenti di tutte le categorie e della CQC.
A curare la parte didattica dell'Autoscuola Centauro sarà il Dottor Paolo Perego - psicologo e ricercatore nell'Unità di Ricerca in Psicologia del Traffico UCS - che ha spiegato: «questa nuova sede ci permetterà di attuare, oltre alla tradizionale didattica, anche la formazione attraverso nuove metodologie che saranno di supporto per gli studenti con bisogni educativi speciali. La sicurezza stradale sarà sempre il nostro obiettivo e verrà modellata a seconda delle necessità».
A curare la parte didattica dell'Autoscuola Centauro sarà il Dottor Paolo Perego - psicologo e ricercatore nell'Unità di Ricerca in Psicologia del Traffico UCS - che ha spiegato: «questa nuova sede ci permetterà di attuare, oltre alla tradizionale didattica, anche la formazione attraverso nuove metodologie che saranno di supporto per gli studenti con bisogni educativi speciali. La sicurezza stradale sarà sempre il nostro obiettivo e verrà modellata a seconda delle necessità».
Nella nuova sede ci sarà la possibilità di effettuare esercitazioni con le nuove FIAT 500 elettriche. Proprio nelle scorse settimane è stata rilasciata la prima patente conseguita attraverso un percorso di istruzione su una delle nuove autovetture elettriche. Un evento che Simone Perego - responsabile dell'Autoscuola Centauro - ha definito come: «l'inizio di quella che dovrebbe essere la normalità in previsione di un futuro più sostenibile e tecnologico nel conseguimento delle patenti».
L'Autoscuola Centauro, nella sede di Casatenovo e in tutte le sue altre sedi, ha a disposizione due veicoli elettrici per il conseguimento delle patenti di categoria B e attualmente sta valutando l'ampliamento di questa particolare sezione del proprio parco autovetture.
L'Autoscuola Centauro, nella sede di Casatenovo e in tutte le sue altre sedi, ha a disposizione due veicoli elettrici per il conseguimento delle patenti di categoria B e attualmente sta valutando l'ampliamento di questa particolare sezione del proprio parco autovetture.
Tra gli altri servizi della nuova sede dell'autoscuola vi è anche la conferma di validità attraverso la procedura di rinnovo della patente. Può essere realizzata in diversi giorni e orari della settimana. Gli utenti interessati a rinnovare la patente in scadenza possono prendere un appuntamento online attraverso il sito web www.autoscuolacentauro.it
I servizi online digitalizzati, che la scuola guida Centauro ha attivato già da qualche anno, hanno permesso di ottimizzare i servizi dell'auto scuola sulla base dei tempi e delle esigenze degli utenti.
I servizi online digitalizzati, che la scuola guida Centauro ha attivato già da qualche anno, hanno permesso di ottimizzare i servizi dell'auto scuola sulla base dei tempi e delle esigenze degli utenti.
«La nuova sede permetterà di svolgere tutte le attività di Autoscuola e Delegazione ACI in una nuova sede molto più accogliente, spaziosa e innovativa. Presto ci saranno anche nuovi servizi che si aggiungeranno ai tradizionali in modo da poter rispondere maggiormente alle richieste della nostra utenza» ha concluso Simone Perego.
