Oggiono: la Costituzione per i 18enni e i 'nuovi' cittadini italiani, con un 'NO' alla guerra
In occasione della Festa della Repubblica Italiana, il sindaco di Oggiono Chiara Narciso, affiancata dal vice Michele Negri e dell’assesore alla cultura, all’istruzione e al turismo Giovanni Corti, ha consegnato una copia della Costituzione a quattordici diciottenni, nati nel 2004, e ai nuovi cittadini italiani.
Durante il discorso, si è sottolineata l’importanza dell’impegno all’interno della società dei giovani, con l’augurio che “si sentano chiamati in prima persona a lavorare affinché la nostra Costituzione, nonostante l'impegno e il sacrificio di chi ci è stato prima di noi, venga completamente compiuta, e a dare il loro contributo diretto alle istituzioni”.
Il sindaco Chiara Narciso
“La Costituzione - ha continuato il sindaco - costituisce la sintesi più alta delle regole di convivenza di una comunità e la doniamo a voi ragazzi con l’auspicio che possiate essere cittadini sempre più coscienti e consapevoli dei vostri diritti e doveri. La consegna della Costituzione è un gesto semplice, ma significativo e l’invito che vi facciamo è di apprezzare quei valori di libertà e di dignità umana che sono alla base di questa Carta e che rendono grande il nostro Paese”.
V.I.