Oggiono: terza edizione per la rassegna la Piccola di Stendhart
Nicola Bizzarri
"Siamo molto contenti perché la Piccola sta riscuotendo molto successo: si sta confermando negli anni sia a livello di seguito che di grandezza della rassegna" ha commentato Nicola Bizzarri di Stendhart. Quest'anno la rassegna raddoppia: sono previsti dieci appuntamenti a fronte dei sette dell'anno scorso, mentre i comuni coinvolti passano da due a cinque. "In tre anni posso dirmi abbastanza soddisfatto del percorso che ha fatto il progetto, essendo cresciuto molto velocemente".
Gli spettacoli in cartellone sono dieci, di cui uno, il Lasco - la storia del bandito della Valsassina - in doppia replica. "Abbiamo puntato molto su un'offerta varia sia per età che cultura teatrale". Ci sono tre spettacoli per bambini: Pollicino Pop, Buiobù e Piccole storie smarrite. Gli altri spettacoli sono per famiglie, aperti a tutti, a partire da Lasco, la nuova produzione Stendhart che avrebbe dovuto debuttare a Bellano ma è saltata a causa del Covid: la prima è in programma per l'8 luglio a Galbiate e replicherà il 9 luglio a Oggiono. L'altra produzione targata Stendhart, in programma ad Annone Brianza, è Stendhal, viaggio alla ricerca della felicità, già portata in scena negli scorsi anni e quest'anno inserita nella rassegna. Lo spettacolo parte dal viaggio in Brianza di Stendhal e si sviluppa su tre arti: teatro, danza e la voce del soprano Chiara Amati.
Sono poi previsti tre monologhi: due comici e uno più emozionale e poetico, ovvero lo spettacolo di Stefano Panzeri che ha girato molto ed è andato in scena anche all'estero. Gli altri due sono comici: Love is in the air di Laura Ponzone che chiude la rassegna e Ccà nisciuno è fisso di Francesca Puglisi, uno spettacolo a tratti cabarettistico.
"Tutta la rassegna è leggera, non ci sono testi impegnativi. Abbiamo puntato su un'offerta che potesse piacere a tutti e faccia passare serate gradevoli al pubblico" ha aggiunto Bizzarri. "Ringrazio i comuni di Oggiono, Annone Brianza, Molteno, Garbagnate Monastero e Galbiate per aver aderito, patrocinato e sostenuto la rassegna".
Galbiate avrà due spettacoli, Oggiono cinque e gli altri uno, a parte Molteno che avrà anche un fuori rassegna: a settembre andrà in scena lo spettacolo tratto dal romanzo di Mattia Conti.
