Cassago chiama Chernobyl: auto e moto d'epoca il 17/7 ricordando Sergio Redaelli
''Ci manca tanto e vogliamo sentirlo ancora fra noi attraverso una delle sue più grandi passioni: i motori''. E' così che Armando Crippa, presidente di Cassago chiama Chernobyl, ha ricordato l'amico Sergio Redaelli, mancato due anni fa. Pilastro del sodalizio che si occupa dell'accoglienza dei piccoli ucraini e dei progetti a sostegno del Paese dell'est Europa, Redaelli deteneva la carica di vice presidente. E non a caso l'evento in programma domenica 17 luglio a Bulciago è stato dedicato all'amico.
Al centro Sergio Redaelli e Armando Crippa
Torna infatti a distanza di tre anni dall'ultima edizione, l'auto-moto raduno d'epoca organizzato dal sodalizio cassaghese grazie alla preziosa collaborazione di enti e sponsor. In primis dei Comuni di Bulciago e Cassago, ma soprattutto dello staff della Festa dei Morti dell'Avello che per la prima volta ospiterà la manifestazione, che si è sempre svolta in passato presso l'istituto don Guanella.I partecipanti si ritroveranno a partire dalle ore 9 davanti al santuario mariano di Bulciaghetto dove un'ora e mezza più tardi partirà il giro turistico dei veicoli che prenderanno parte all'iniziativa. La carovana di mezzi attraverserà l'intero territorio oggionese per fare ritorno all'ora di pranzo. Alle 12.30 premiazioni e saluti ai partecipanti e infine pranzo presso la tensostruttura allestita in occasione della festa.
''Ringrazio i volontari di Bulciaghetto e il parroco don Giovanni Colombo che ci ospiteranno, sostenendo il nostro progetto Emergenza Chernihiv'' ha detto Armando Crippa, ricordando ancora una volta l'amico Redaelli e la sua passione per i motori. ''Non sarà come sempre alla guida della sua Ferrari, ma la sua presenza ci accompagnerà per l'intera giornata, grazie al rombo delle auto e delle moto che parteciperanno. A Sergio abbiamo dedicato anche un'ambulanza e una palestra di riabilitazione in Ucraina: quella di domenica sarà l'ennesima occasione per omaggiarlo''.
I volontari immortalati durante una delle ultime edizioni dell'iniziativa
