Oggiono: i Lions regalano una serata in ricordo di Hemingway
Il 21 luglio è la data che sancisce l'inizio del segno del Leone e il compleanno di un autentico fuoriclasse della storia della letteratura: Ernest Miller Hemingway. Per questo, il Lions Club Castello Brianza Laghi presieduto da Pietro Galbiati ha colto l'occasione per celebrare entrambi gli eventi con una serata musicale con lo scopo di ripercorrere e commemorare le tappe fondamentali della vita del celebre scrittore.
Serata organizzata grazie anche al patrocinio del Comune di Oggiono, con la collaborazione della Comunità Pastorale San Giovanni Battista e Pastorale Giovanile Santa Rita, con il contributo di alcuni preziosi sponsor.
L'iniziativa, iniziata alle 20.30 in Piazza Alta, aveva anche l'obiettivo di ricavare fondi destinati al finanziamento dei progetti educativi dell'Oratorio.
Questi progetti, a differenza degli scorsi anni, si concentrano sulla crescita e sull'aiuto ai giovani; il primo, infatti, riguarda la salute mentale tramite l'assistenza psicologica, fondamentale dopo due anni di pandemia. Mentre, il secondo prevede il finanziamento dell'assunzione di un operatore che sostenga don William Abbruzzese nel corso di preparazione di studio dei ragazzi delle superiori.
Anche negli scorsi anni infatti, i fondi erano destinati alla Comunità Pastorale di Oggiono inizialmente per la ristrutturazione della chiesa di Sant'Agata e, in seguito, per attività organizzate dall'Oratorio.
Per quanto riguarda l'allestimento del palco e il trasporto degli strumenti in Piazza, è stato prezioso l'aiuto di alcuni volontari di Oggiono e del centro farmaceutico di Valmadrera.
''Questo romanzo - ha detto ancora Lietti - si conclude proprio con la parola lion perché lo scrittore ricordava sempre il leone che aveva visto in gioventù; perciò vedeva questo animale non come una bestia feroce, bensì come una creatura forte che gli ha dato la forza di affrontare le difficoltà''.
Particolare importanza assume anche il giovane che, nel libro, accudisce il vecchio pescatore, fonte di insegnamento per lui.
Quindi, in chiave moderna, questo ragazzo rappresenta i giovani di oggi che imparano dall'esperienza degli adulti.
''Questo è il messaggio che vorremmo trasmettere ai giovani, passando loro il testimone, in concomitanza, e non in contrasto, con la serata in Villa Sironi organizzata da loro'' ha concluso Lietti.
V.I.