Polo Brianza Ovest: murales realizzati dai giovani in nove comuni
Attività estiva "OltreConfine" per il Polo Brianza Ovest. "E cosa può essere più speciale dell'assenza di confini?", domandava Stephen Hawking. A partire da questo spunto, i ragazzi impegnati nell'attività Living Land, hanno cercato di tradurre in immagini realizzando nove murales in ciascuno degli altrettanti comuni oggionesi, sotto la guida dell'educatore e artista Alessandro Cogliati.
"È stata una bella occasione per incontrarci, parlare di tematiche di attualità e provare a calarle nella realtà del nostro territorio - spiega Elisa Valsecchi, referente politica del Polo Brianza Ovest - Siamo sicuri che anche per i ragazzi e le ragazze sia stato un momento importante di conoscenza, confronto e crescita insieme".
Un lavoro impegnativo durato dieci giorni, ma anche molto interessante, come conferma anche Alessandro Cogliati: "Questa attività è stata una grande sfida, contro il tempo e il caldo, ma anche l'occasione per fare qualcosa di diverso e permettere ai ragazzi di sviluppare competenze nuove".
Una sfida superata grazie anche al lavoro di Samuele, giovane competente che li ha supportati quotidianamente, realizzando anche il video che racconta l'esperienza, e Gianni, il mitico autista che si è occupato del trasporto. L'attività si inserisce tra le proposte di Util'estate promosse da Living Land, progetto sostenuto dall'Ambito di Lecco, ed è stato finanziato anche dal progetto "Habitat- giovani che vivono il territorio", che sul Polo Brianza Ovest vuole promuovere un processo partecipativo ed opportunità innovative rivolte ai giovani in qualità di protagonisti all'interno della vita comunitaria.
Una sfida superata grazie anche al lavoro di Samuele, giovane competente che li ha supportati quotidianamente, realizzando anche il video che racconta l'esperienza, e Gianni, il mitico autista che si è occupato del trasporto. L'attività si inserisce tra le proposte di Util'estate promosse da Living Land, progetto sostenuto dall'Ambito di Lecco, ed è stato finanziato anche dal progetto "Habitat- giovani che vivono il territorio", che sul Polo Brianza Ovest vuole promuovere un processo partecipativo ed opportunità innovative rivolte ai giovani in qualità di protagonisti all'interno della vita comunitaria.
