Campofiorenzo: interventi idrogeologici in zona ex depuratore. Studio con il monzese
Il consiglio comunale di Casatenovo ha stanziato 10mila euro per contribuire ad un accordo di collaborazione con Regione Lombardia, Comune di Arcore, Comune di Camparada, ATO-MB, ATO-LC e BrianzAcque S.r.l.
''Questo accordo si inserisce in un percorso di collaborazione con altri enti sull'importante tema della riduzione del rischio idraulico a cui guardare con un'ottica sovracomunale, anche quando i problemi principali non sono nel proprio territorio comunale. Inoltre per Casatenovo può essere un'occasione concreta per riqualificare e valorizzare le aree dell'ex depuratore dal punto di vista naturalistico, paesaggistico e per la fruizione degli spazi'' le parole dell'assessore all'ambiente ed ecologia Marta Picchi.
L'iniziativa ha come scopo principale l'individuazione degli interventi strutturali per la riduzione del rischio idraulico del territorio comunale di Arcore, fenomeno legato principalmente alle piene della "Roggia Molgora" (noto anche "Rio La Molgora" o "Molgorana Occidentale"), corso d'acqua appartenente al reticolo idrico minore, che defluisce dai territori comunali di Casatenovo e Camparada per poi immettersi nella fognatura comunale mista di Arcore, gestita da Brianzacque.
L'accordo di collaborazione si tradurrà quindi nella redazione di uno studio di fattibilità, necessario approfondimento tecnico volto a definire e se possibile confermare le aree di ubicazione, la tipologia di opere ed i costi necessari per l'attuazione.
