Galgiana: nuova stagione per la scuola di musica Guarnieri del Consorzio
Dagli open-day alla masterclass di arpa, dal tour di Villa Mariani tra arte, storia e musica a un'offerta che si arricchisce di nuovi corsi. Il mese di settembre porta con sé diverse novità all'interno della Scuola di Musica Antonio Guarnieri del Consorzio Villa Greppi: un cartellone di appuntamenti in programma nelle prossime settimane, pensato per conoscere più da vicino la Scuola che ha sede a Galgiana di Casatenovo (in via Carlo Buttafava 54), attualmente gestita da Fondazione Clerici.
Ma le novità, come anticipato, sono numerose e prevedono una due giorni interamente dedicata all'arpa. In programma per sabato 17 e domenica 18 settembre, infatti, Harp Experience, masterclass rivolta a studenti dai 7 anni in su tenuta dalla nuova docente di arpa Federica Sainaghi. Due giorni in cui - dalle 10.30 alle 18.00 - si susseguiranno lezioni di gruppo e individuali (iscrizioni entro il 13 settembre. Costo 80 euro, 40 euro per allievi uditori) per stimolare abilità e conoscenze dei partecipanti, approfondendo quelle già acquisite e favorendone di nuove. Una formula laboratoriale che porterà gli studenti a confrontarsi in modo pratico e divertente e che si concluderà con l'esibizione dei brani affrontati durante la masterclass.
''In questo mese di settembre - spiega, infatti, il direttore Marco Cazzaniga - vogliamo più che mai aprire la scuola sia fisicamente, organizzando numerosi eventi volti a far conoscere il nostro lavoro, ma anche allargando l'offerta didattica e proponendo nuovi corsi, che, siamo convinti, potranno riscuotere molto interesse''.
Ma le novità, come anticipato, sono numerose e prevedono una due giorni interamente dedicata all'arpa. In programma per sabato 17 e domenica 18 settembre, infatti, Harp Experience, masterclass rivolta a studenti dai 7 anni in su tenuta dalla nuova docente di arpa Federica Sainaghi. Due giorni in cui - dalle 10.30 alle 18.00 - si susseguiranno lezioni di gruppo e individuali (iscrizioni entro il 13 settembre. Costo 80 euro, 40 euro per allievi uditori) per stimolare abilità e conoscenze dei partecipanti, approfondendo quelle già acquisite e favorendone di nuove. Una formula laboratoriale che porterà gli studenti a confrontarsi in modo pratico e divertente e che si concluderà con l'esibizione dei brani affrontati durante la masterclass.
Ci si dà appuntamento il fine settimana successivo, invece, per l'open-day della scuola: in programma dalle 15.00 di sabato 24 settembre, l'evento vedrà la partecipazione di insegnanti e allievi, per l'occasione chiamati a presentare l'offerta formativa. Un modo per conoscere i diversi corsi di musica, prendere parte a delle lezioni aperte e assistere ad alcune esibizioni. Ad arricchire ulteriormente il pomeriggio ci sarà, alle 17.30, un evento speciale promosso nell'ambito di "Album - Brianza paesaggio aperto", progetto di Consorzio Brianteo Villa Greppi (capofila istituzionale) e BRIG - cultura e territorio (direzione artistica) e finanziato da Lario Reti Holding in partnership con Fondazione Comunitaria del Lecchese nell'ambito del "Fondo per lo Sviluppo del territorio provinciale lecchese. Interventi in campo storico-artistico e naturalistico". In programma, infatti, la visita guidata alla sede della scuola, Villa Mariani: un tour tra arte, storia e momenti musicali in cui a esibirsi saranno, ancora una volta, insegnanti, allievi e diversi ensemble nati all'interno dell'istituto.
Informazioni - Scuola di Musica A. Guarnieri,
via Carlo Buttafava 54 - Casatenovo (LC)
Tel. 366 5673834 - 039 9206926 | scuoladimusica@villagreppi.it.
