Barzanò: il centro diurno disabili festeggia i 40 anni di attività e servizio sul territorio
''Le mille e una notte'', la conosciutissima raccolta di racconti orientali, ha aperto la festa del centro diurno disabili di Barzanò. Nel primo pomeriggio di sabato 8 ottobre, in occasione del 40esimo anniversario dell’associazione che ha dato vita alla struttura, i ragazzi e le ragazze del centro hanno messo in scena uno spettacolo teatrale con il quale hanno accolto i numerosi visitatori giunti all’appuntamento.
Lo spettacolo teatrale, arricchito da una coreografia ricca e coinvolgente, si è concluso raccogliendo un lungo applauso da parte del numeroso pubblico presente, composto da oltre una settantina di persone. Terminata l'esibizione, lo spazio è andato poi ai ringraziamenti. In particolare, quelli di una figura importante e fondamentale: la presidente Maria Adele Corbetta. Pur non potendo essere presente, la volontaria ha fatto pervenire il suo saluto attraverso un messaggio letto al pubblico.
''Il primo grazie in assoluto è per i ragazzi, voi siete il motivo del nostro essere, grazie per quello che ogni giorno ci insegnate, grazie per l’affetto che ci dimostrate ogni giorno, i vostri sorrisi illuminano le nostre giornate'' le parole di Corbetta, proseguite con un ringraziamento espresso nei confronti delle famiglie degli ospiti anche per il contributo portato all’interno del diretto dell’associazione. Un apporto definito “concreto” e “di grande umanità”.
Il vice Giancarlo Aldeghi ed il sindaco Gualtiero Chiricò
Il centro diurno per disabili accogli oggi una ventina di ospiti e offre un servizio particolarmente importante, non solo per il comune di Barzanò.
''Sono quarant’anni di servizio per l’intera comunità, un servizio che non ha prezzo, non a caso oggi sono presenti amministratori di altri comuni del territorio e rappresentanti di Retesalute, l’importanza di questo centro è indiscutibile'' ha affermato il sindaco Gualtiero Chiricò, esprimendo un ringraziamento particolare alla presidente dell’associazione Corbetta. ''A lei vai il primo pensiero: oggi l’affetto delle persone per lei è stato immediato e traspare da tutto quello che si sta facendo''.
Presente alla festa del 40esimo anniversario anche il vicesindaco Giancarlo Aldeghi che nel lontano 1982 era fra chi ha dato vita all’associazione, vedendo poi la crescita progressiva del centro, anno dopo anno.
La festa è poi proseguita all’interno del cortile della struttura con un rinfresco e altre attività preparate per la speciale occasione di festa.
L.A.