Parco Valle Lambro: premio a Canzi, storica GEV di 85 anni
Il Parco della Valle del Lambro ha ricevuto un importante riconoscimento nel corso della Giornata delle Guardie ecologiche volontarie, che si è svolta domenica nella prestigiosa cornice di Villa Borromeo a Cassano d'Adda (Milano).
Attraverso le Guardie ecologiche volontarie, poi, viene offerto un servizio di didattica ambientale e accompagnamento come guida per uscite sul territorio.
Una bella sorpresa, tenuta segreta fino all'ultimo, è stata la consegna di uno premio a Giacomo Canzi, storica guardia ecologica volontaria del Parco della Valle del Lambro, "in pensione", per quanto riguarda questa attività, da qualche mese, al compimento degli 85 anni, come prevede il regolamento regionale.
Sovicese classe 1937, Canzi è entrato in servizio come Gev nel 1992. E' stato anche presidente dell'associazione Amici del Lambro e comunque sempre attivo nel campo della tutela ambientale.
Un evento preparatorio al terzo Forum regionale dello sviluppo sostenibile, in programma dal 19 al 22 ottobre a Palazzo Lombardia a Milano.
Per quanto riguarda i progetti di educazione ambientale, anche in questo caso, per sintesi, le 56 attività rivolte alle scuole, le visite guidate sul territorio e i programmi rivolti alle classi con l'ausilio di educatori del Parco.
Una bella sorpresa, tenuta segreta fino all'ultimo, è stata la consegna di uno premio a Giacomo Canzi, storica guardia ecologica volontaria del Parco della Valle del Lambro, "in pensione", per quanto riguarda questa attività, da qualche mese, al compimento degli 85 anni, come prevede il regolamento regionale.
Sovicese classe 1937, Canzi è entrato in servizio come Gev nel 1992. E' stato anche presidente dell'associazione Amici del Lambro e comunque sempre attivo nel campo della tutela ambientale.
