Oggiono: incontro 'a Km 0' sul libro 'Ricomporre frammenti'
Le nuvole e la malattia. Due entità solo apparentemente separate che sono state unite nella presentazione del libro "Ricomporre frammenti - storie dai corridoi di Villa Beretta". L'incontro con l'autrice, la giornalista (e nostra collega) Michela Mauri, si è tenuto nella serata di martedì 18 ottobre alla biblioteca civica "Franco Pirola" di Oggiono nell'ambito della rassegna "incontri a km 0", che viene promossa in primavera e in autunno. Il ciclo di questo mese non si concentra su romanzi, ma su libri legati da una tematica comune: la sofferenza ed il disagio della malattia, affrontati con speranza e combattività.
La collega Michela Mauri fra l'assessore Corti e il sindaco Narciso
La serata, alla presenza del sindaco Chiara Narciso e di alcuni cittadini, è stata moderata dall'assessore Giandomenico Corti, che ha dialogato con l'autrice sui contenuti del volume edito da Bellavite con Casateonline. "Ricomporre frammenti" è una raccolta di testimonianze di persone che hanno affrontato problematiche derivanti da disabilità determinate da malattie congenite o acquisite e che sono state in cura all'interno di un centro di eccellenza italiano nel settore della riabilitazione, Villa Beretta, presidio dell'ospedale Valduce di Como.
