Nibionno: Franco Fracassi è ospite della biblioteca sui fatti d’attualità. Tutto esaurito
Tutto esaurito alla sala dell'oratorio di Cibrone che, nel pomeriggio di sabato 22 ottobre, ha ospitato Franco Fracassi, giornalista indipendente, scrittore, documentarista, fotografo ed esperto di geopolitica. L'incontro, moderato dalla giornalista Michela Mauri, è stato promosso dalla commissione biblioteca di Nibionno presieduta da Alberto Bigoni e condivisa dall'amministrazione comunale guidata dal sindaco Laura Di Terlizzi, che ha ringraziato per l'ampia partecipazione.
L'ospite Franco Fracassi
Fracassi ha iniziato a svolgere la professione di giornalista nel 1988 scrivendo di viaggi. Poi è entrato a far parte della redazione del settimanale "Avvenimenti". Fino al 2004 ha lavorato per testate italiane e internazionali: ha scritto per agenzie di stampa, quotidiani, settimanali, mensili, ha realizzato servizi radiofonici e televisivi, coprendo i principali eventi mondiali (la caduta del Muro di Berlino, il colpo di Stato in Russia, le Olimpiadi di Atlanta, i mondiali di calcio, i vertici internazionali, tra cui il G8 di Genova) e realizzando inchieste su terrorismo, mafia, servizi segreti, corruzione. Inoltre, tra il 1996 e il 1997 ha lavorato come inviato per il settimanale sudafricano "Sunday Independent", realizzando reportage e inchieste in tutta l'Africa australe. Per sedici anni è stato inviato di guerra in Croazia, Bosnia, Kosovo, Angola, Sri Lanka, Iraq, Afghanistan, Israele. Dopo il 2004, tutte le inchieste che ha realizzato si sono trasformate in libri o in film: ha scritto 29 libri e due collane enciclopediche mentre come regista ha diretto quindici documentari d'inchiesta (di cui è stato anche autore e produttore), tutti distribuiti in Italia e all'estero.
Il pubblico numeroso, proveniente anche da parecchi chilometri di distanza, ha voluto assistere all'arrivo del giornalista in terra brianzola visto che l'incontro, sulle tematiche d'attualità, si rivelava molto interessante. Le attese non sono state deluse: partendo da fatti storici del passato, si è analizzata la contemporaneità con una prospettiva profondamente differente rispetto a quanto viene diffuso quotidianamente da stampa e tv.Al microfono il sindaco Laura Di Terlizzi
Come fotografo ha pubblicato su alcune delle principali testate internazionali ("The New York Times", "International HeraldTribune", "The Sun"), ha partecipato per tre volte al World Press Photo e ha pubblicato due libri fotografici. Fracassi ha iniziato a insegnare giornalismo, scrittura creativa e geopolitica nel 1998: da quel momento ha tenuto corsi per scuole elementari, medie e superiori, per università italiane e straniere, workshop e master per scuole post universitarie. Inoltre, ha tenuto e continua a tenere conferenze e seminari in tutto il mondo.
Spazio poi alle domande delle persone in sala che hanno interagito con il giornalista domandando curiosità, approfondimenti sull'attualità e analisi storiche.
