OGVN: un Halloween Oggiono edition in Villa Sironi
Nella notte del 31 ottobre, come da tradizione della festa di Halloween, numerosi bambini, accompagnati dai genitori, hanno girato di casa in casa, per il consueto ''dolcetto o scherzetto''. A Oggiono l'iniziativa, organizzata dai ragazzi dell'associazione OGVN, ha avuto inizio alle 20.30 in un punto a scelta tra il parcheggio del Millepiedi e il parcheggio dell'Asst, da cui poi è partito il giro che si è concluso in Villa Sironi, luogo di gioco e di festeggiamenti per chiudere la serata in compagnia.
All'interno dell'edificio, decorato con zucche e spaventapasseri, gli organizzatori, travestiti e truccati per l'occasione, hanno intrattenuto i bambini con giochi originali e creativi a tema. L'accoglienza ha avuto luogo nella "sala del camino", allestita come set fotografico, dove ogni bambino era invitato a posare per uno scatto. Nelle seguenti quattro sale sono state predisposte quattro postazioni gioco; nella prima, il gioco proposto consisteva nel fare canestro in un calderone per poter vincere un premio di caramelle, proseguendo nella seconda stanza, ogni concorrente doveva mirare o avvicinarsi il più possibile al bersaglio lanciando un sacchetto pieno di sabbia; altra proposta era il lancio degli anelli all'interno dei coni fino ad arrivare all'ultima tappa di queste attività ricreative con un percorso a ostacoli, in cui ogni candidato doveva far rimbalzare una pallina da ping pong sul tavolo per farla cadere nel bicchiere che conteneva il dolcetto.
''Sono fiero di dire che l'evento ha riscosso grandissimo successo'' le parole di Simone Ripamonti, presidente del gruppo. ''In villa abbiamo accolto 2000 persone, tra bimbi e genitori; i bambini si sono divertiti tanto sia a visitare la villa sia a giocare nelle varie postazioni che abbiamo preparato per loro''. Ma il divertimento non era riservato solamente ai più piccoli, ma anche ai più grandi che, dopo aver accompagnato i figli, hanno trovato un momento di svago.
''Anche i genitori - ha proseguito il presidente - sono rimasti soddisfatti, soprattutto vedendo i bimbi contenti, e molti hanno avuto l'occasione di ammirare la bellezza della villa per la prima volta. Questo momento è stato dunque un'occasione per mostrare questa location anche a chi non aveva mai avuto l'opportunità di vederla e di godersi questo magnifico spazio''.
V.I.