Oggiono: gli anziani al centro del terzo libro di Roberto Manzocchi

Roberto Manzocchi
È un percorso a tappe raccontato in prima persona in cui l'autore si fa portavoce di aneddoti, storie di vita ed episodi divertenti nei quali si è imbattuto grazie al lavoro di assistenza nel settore socio sanitario da poco intrapreso. Dopo vent'anni in fabbrica, tra olio, ferro, presse e utensili, Roberto decide di ripartire da zero in un mondo per lui tutto da scoprire. Non senza difficoltà inizia quindi ad approcciarsi all'assistenza di persone anziane, da prima in una casa di riposo come ausiliario socio-assistenziale, per poi giungere a una dimensione per lui più consona, l'assistenza domiciliare, che scopre essere ricca di risvolti umani e di piccole grandi soddisfazioni.
''Era da molto che pensavo di realizzare un libro che desse spazio alle storie di queste persone, molto spesso invisibili. È un piccolo spaccato sul loro mondo, la loro storia, i tanti ricordi. Tra le pagine trovano spazio molte situazioni che strapperanno più di un sorriso, ricche di umanità, sensibilità e dolore'' ha spiegato l'autore che ha reso le persone che assiste protagoniste delle loro stesse storie. Storie che aspettavano solo che qualcuno le ascoltasse pazientemente e le imprimesse su un foglio di carta, per far sorridere, commuove e riflettere. ''Posso dire di avere cercato in queste pagine di tirare fuori da ognuno dei protagonisti l'unicità e i ricordi, prima ancora dei problemi relativi alla salute, con una nota divertente di dialetto locale''.
Sa.A.