Barzago: 677mila € dal bando mense Pnrr per i lavori a scuola. La soddisfazione del Comune
Buone notizie per Barzago, risultato assegnatario di un finanziamento pari a 677mila euro per la nuova mensa della scuola primaria. La notizia è divenuta ufficiale proprio in questi giorni, in occasione della pubblicazione della graduatoria definitiva del bando PNRR (che comprende l'esito della riapertura dei termini che era stata fissata per settembre scorso).
Dal momento che la spesa prevista per la realizzazione dell'opera è pari a 900mila euro circa, la parte restante sarà finanziata attraverso un mutuo.
"C'è chiaramente grande soddisfazione per questo importante risultato raggiunto, che si aggiunge a molti altri finanziamenti ottenuti in precedenza - ha aggiunto il vicesindaco e assessore ai lavori pubblici Michele Bianco - grazie al quale riusciamo a completare il totale rifacimento del nostro polo scolastico. Di fatto al termine dei lavori avremo una scuola nuova. Il ringraziamento è doveroso verso i tecnici che ci hanno lavorato, architetto Isella e ingegner Riva e l'ufficio tecnico diretto dall'architetto Colosimo e a tutti gli uffici comunali che si sono mossi a supporto''.
Un intervento che si inserisce nell'opera più complessiva di ristrutturazione della nuova scuola primaria avviata proprio in queste settimane, con il conseguente trasferimento degli alunni alle medie di Barzanò. A questo proposito a detta dell'amministrazione è ora prematuro ora fare ragionamenti sugli impatti futuri, durata chiusura del polo scolastico, permanenza dei ragazzi a Barzanò, durata complessiva dei lavori di realizzazione del nuovo edificio e impatto del cantiere sull'area della scuola primaria. Tutte queste valutazioni sarà possibile affrontarle con precisione dopo l'estate e, conseguentemente, fornire adeguata informazione alle famiglie e ai cittadini.
Dal momento che la spesa prevista per la realizzazione dell'opera è pari a 900mila euro circa, la parte restante sarà finanziata attraverso un mutuo.
Non c'è tuttavia tempo da perdere: il PNRR fissa ora una scadenza molto stringente. Entro il 30 giugno dovrà essere indetta la gara d'appalto. Per rispettare quella data, da oggi parte un lavoro molto serrato di progettazione e atti amministrativi propedeutici al rispetto di quella scadenza.
"C'è chiaramente grande soddisfazione per questo importante risultato raggiunto, che si aggiunge a molti altri finanziamenti ottenuti in precedenza - ha aggiunto il vicesindaco e assessore ai lavori pubblici Michele Bianco - grazie al quale riusciamo a completare il totale rifacimento del nostro polo scolastico. Di fatto al termine dei lavori avremo una scuola nuova. Il ringraziamento è doveroso verso i tecnici che ci hanno lavorato, architetto Isella e ingegner Riva e l'ufficio tecnico diretto dall'architetto Colosimo e a tutti gli uffici comunali che si sono mossi a supporto''.
Gioisce anche il consigliere delegato all'istruzione Cristiano Ratti: ''mi associo ai pensieri di sindaco e vicesindaco: c'è molta soddisfazione. Un'ulteriore prova della grande attenzione che questa amministrazione rivolge al nostro storico edificio scolastico''.
