Monticello: targa per celebrare il 1° premio al concorso sulla Memoria
Quello di sabato 18 febbraio è stato un vero e proprio pomeriggio di festa e di celebrazioni per gli studenti di Monticello. Insieme alla consegna delle borse di studio alle ragazze e ai ragazzi meritevoli, è stato celebrato il progetto portato avanti dalle classi terze della scuola secondaria di primo grado durante l’anno scolastico 2021/2022.
Le immagini della cerimonia di sabato pomeriggio
''Sono veramente orgogliosa di questi ragazzi - ha detto il sindaco Alessandra Hofmann - solitamente nel giorno della memoria organizziamo delle cerimonie istituzionali rischiando di raccontare qualcosa che è distante da noi, invece questi ragazzi hanno voluto proprio esplorare la memoria in prima persona. Sono usciti dai libri di storia e hanno toccato con mano le storie delle persone, ci hanno mostrato famiglie in cui ci sono madri, padri e figli, persone come noi che ci fanno capire che quanto è successo non ci deve essere estraneo. Ritengo che quello che quello che è successo durante il conflitto mondiale possa diventare un seme di ciò che siamo diventati oggi, persone che abbiamo la possibilità di scegliere il nostro futuro''.
''Abbiamo portato avanti orgoglio questo progetto e siamo felicissimi di essere qui a festeggiare l’importante traguardo - ha detto la professoressa Sala - Con i ragazzi abbiamo portato avanti un lavoro trasversale che ha avuto l’obiettivo di esplorare il territorio con i numerosi monumenti e le testimonianze partigiane. I ragazzi hanno fotografato i documenti, hanno spiegato le informazioni raccolte e in particolar modo hanno raccolto la testimonianza orale di una signora di oltre novant’anni che ha raccontato la storia di suo marito. Ora il nostro lavoro è a disposizione di tutti sul sito pietre della memoria. Penso che tutto questo sia un piccolo seme che può crescere mi auguro che faccia in modo che ci sia un domani di pace, la guerra non porta mai a nulla''.
G.M.