Rogeno: nuovi regolamenti per la Protezione Civile e gli alloggi
In occasione dell'ultimo consiglio comunale convocato a Rogeno sono stati approvati due regolamenti.
Il primo riguarda il gruppo di volontariato di protezione civile. “Vista la normativa regionale, adeguiamo l’istituzione creando un nuovo regolamento perché gli enti del terzo settore sottostanno a una nuova normativa e quindi i gruppi, se vogliono essere riconosciuti a livello istituzionale, devono adeguare il loro regolamento” ha detto il sindaco Matteo Redaelli. Il gruppo di protezione civile comunale, in questo modo, potrà formalmente iscriversi al registro unico nazionale del terzo settore (RUNTS) e il nome muterà in "gruppo comunale volontari protezione civile".
“Il sindaco è autorità di protezione civile, al di sotto c’è il gruppo di volontari che risponde al sindaco ed è organizzato in gruppi di lavoro e di intervento. I volontari devono fare il corso: ci sono volontari attivi che possono operare, mentre quelli non attivi sono temporaneamente non sono pronti all’attività. C’è un’organizzazione simil consiglio direttivo, quindi un pool di persone che si suddividono i diversi compiti di gestione, un referente responsabile dei volontari chiamato coordinatore operativo”.
Nel regolamento viene anche specificata la modalità di ingresso di un nuovo volontario. “Se siamo iscritti a RUNTS, possiamo partecipare ai bandi perché siamo riconosciuti a livello regionale. Il gruppo è di volontariato, quindi aperto a nuove leve. Il comune si fa carico dei costi per partecipare a corsi specializzati. Chiunque può iscriversi ed è ben accetto, in particolare i giovani. La protezione civile è prima di tutto prevenzione e comprende la pulizia dell’ambiente, il controllo dei fiumi, delle strade, dei sentieri e di tutto il territorio”.
M.Mau.