Casatenovo: UTE in gita a Bergamo, tra le opere d'arte e un verbale indesiderato
Non si ferma l'attività culturale dell'Università per Tutte le Età (UTE) di Casatenovo. Negli scorsi giorni un nutrito gruppo di soci ha preso parte ad una lezione di arte dal vivo. Anziché utilizzare diapositive e proiettore, il sodalizio si è affidato alle competenze della professoressa Rosita Corbetta, recandosi a Bergamo, per ammirare e gustare le varie opere d'arte di cui la zona alta della città lombarda è colma.
Alcune immagini della comitiva casatese in visita a Bergamo
La professoressa Rosita, che fa parte del consiglio direttivo dell'associazione presieduta da Samuele Baio, con semplicità, passione, profondità di cultura e vastità di conoscenze ha proposto dapprima un excursus storico della città alta, a partire dal nome Berg (che nelle lingue germaniche significa "monte") passando attraverso le varie epoche, dai romani alla dominazione veneziane, etc. Quindi si è soffermata ad illustrare i principali monumenti, arricchendo il discorso con testimonianze e curiosità (le posizioni dei leoni, ed il celebre stemma del Colleoni solo per citare alcuni esempi).
''Le persone sono state molto soddisfatte del pomeriggio, nel corso del quale si sono viste numerose scolaresche ed anche parecchie neolaureate, con in testa la simbolica corona d'alloro'' ci hanno raccontato dall'UTE, aggiungendo tuttavia un ''neo'' che ha offuscato per qualche istante la bellezza del pomeriggio trascorso insieme respirando l'arte.
