Garbagnate: i bambini dell'asilo in bici per l'educazione stradale

Corso di educazione stradale. Le insegnanti della scuola dell'infanzia di Garbagnate Monastero stanno portando avanti il progetto didattico annuale "Io e il mio mondo: ti racconto la mia casa, la mia scuola, il mio paese!".

Al centro c'è il bambino che apprende con originalità il proprio percorso individuale, ha una storia personale e una famiglia. Il bambino è accompagnato all'esplorazione del "mondo intorno a sé" attraverso l'osservazione, la ricerca e la rielaborazione delle esperienze legate alla scuola e poi al paese affinché il fanciullo di oggi possa essere il cittadino di domani, autonomo, responsabile e rispettoso di norme e regole" spiegano le insegnanti.

I bambini stanno conoscendo le diverse realtà del paese, in particolare, in questo mese stanno affrontando la tematica dell'educazione stradale. A questo fine, lo scorso lunedì 17 aprile, l'agente di polizia locale è intervenuto a scuola, dove ha illustrato la segnaletica stradale di base per un corretto esercizio del ruolo di pedone e di piccolo ciclista e ha risposto alle curiosità dei bimbi.
Martedì 18 e mercoledì 19 aprile invece, i bambini hanno vissuto le giornate denominate "Tutti in bicicletta": ciascun allievo ha portato a scuola la propria bicicletta e caschetto e si è messo alla prova svolgendo un percorso di agilità nel rispetto delle regole della strada.

L'iniziativa è stata possibile grazie alla collaborazione del sindaco Mauro Colombo e degli assessori Gigliola Bonacina e Ilaria Villa, i quali hanno subito appoggiato l'iniziativa chiudendo al traffico il tratto di strada che collega la scuola dell'infanzia alla scuola primaria e allestendo un percorso- gimkana con veri segnali stradali. I bambini hanno quindi potuto circolare in sicurezza come in una piccola pista sfrecciando con biciclette di tutti i tipi.

"L'esperienza ha avuto un esito molto positivo: i bambini hanno manifestato entusiasmo e sicuramente questa iniziativa verrà riproposta ancoraìì confermano le insegnanti. ''Ringraziamo l'amministrazione comunale per la collaborazione, sottolineando quanto sia importante unire le sinergie per offrire ai nostri bambini proposte di qualità".
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.