Oggiono: il Centro del Riuso in piazza per lo Svuota Cameretta
Dopo due settimane di attesa a causa del maltempo, ha avuto luogo in Piazza Manzoni lo ''Svuota Cameretta'', un'iniziativa promossa dal Centro del Riuso, in collaborazione con il Comune di Oggiono e Silea. Domenica 14 maggio si sono riuniti in piazza numerosi bimbi e ragazzi, insieme alle loro famiglie, per l'esposizione di oggetti non più utilizzati, ma ancora in buone condizioni.
L'iniziativa prevedeva che ogni bambino scegliesse dalla propria cameretta articoli di diverso genere (cancelleria, libri, zaini, borse, abbigliamento, accessori, videogiochi, DVD, poster, giocattoli e poster) non più utilizzabili e da mettere quindi in vendita. In questo modo il Centro del Riuso si è dedicato a un'iniziativa volta a promuovere e ad educare i bambini in merito alla salvaguardia dell'ambiente, attraverso un approccio consapevole all'economia circolare affinché questo semplice gesto possa diventare una pratica quotidiana.
''L'idea - ci ha spiegato Micol Dell'Oro di Mani Tese, organizzatrice dell'evento - nasce dal Centro del Riuso, in collaborazione con il Comune di Oggiono e grazie al finanziamento di Silea. La nostra proposta consiste nel coinvolgere la cittadinanza riguardo al tema del Riuso, attivandola non solo nel portare oggetti nel nostro Centro, ma anche nel mettersi in gioco in prima persona. In particolare, l'iniziativa è stata pensata per bambini e ragazzi, con lo scopo di sensibilizzare la nuova generazione''.
''Malgrado il maltempo nei giorni scorsi abbiamo registrato una buona partecipazione. Purtroppo, la pioggia di stamattina ha un po' frenato l'iniziativa e alcuni partecipanti hanno rinunciato; invece, altri non sono stati scoraggiati dalle condizioni atmosferiche e hanno deciso di restare, godendosi poi il sole che è arrivato dopo'' ha proseguito Dell'Oro.
Inoltre il coinvolgimento attivo da parte della comunità ha dimostrato che è possibile trasmettere valori importanti, a partire dalla giovane età, anche attraverso un metodo nuovo e originale per preservare il pianeta e supportare uno stile di vita basato sul Riuso.
Quindi, considerati gli obiettivi che possono ancora essere raggiunti e la buona adesione che si è registrata, il Comune e il Centro del Riuso si augurano di poter intraprendere altre attività volte a questo scopo.
V.I.