P.Civile attivata per l'emergenza in Emilia. Da Cattaneo (ANA) le foto scattate in una Forlì distrutta
Anche la Protezione civile della Provincia di Lecco è pronta a dare il proprio contributo nell'emergenza alluvione in Emilia Romagna. La conferma arriva da Domizia Mornico, a capo del comitato di coordinamento provinciale delle ''divise gialle'', che ci ha anticipato la partenza già prevista per la giornata di domani.
''Abbiamo impostato una turnazione garantendo la nostra presenza per tre settimane: ciascuno resterà una media di tre-quattro giorni, poi ci daremo il cambio'' ha aggiunto la volontaria valsassinese, specificando che la colonna mobile lecchese è stata destinata nel comune del ravennate insieme a quelle di Sondrio e Como.
VIDEO
''La situazione è molto grave'' ci ha riferito l'esponente delle penne nere. ''Ci sono almeno trenta centimetri di fango che hanno invaso appartamenti, negozi, supermercati. Saremo impegnati qui almeno sino alla metà di giugno''.
In questo momento si sta operando per estrarre dai locali mobili, suppellettili ed altro rimasto danneggiato dalla furia dell'acqua e dal fango.
''Ci sono negozi ed abitazioni praticamente distrutti: in alcuni casi l'alluvione ha interessato persino appartamenti posti al secondo piano'' ha aggiunto il missagliese, che con gli altri compagni è alloggiato presso uno dei padiglioni della Fiera di Forlì, struttura messa a disposizione dalle autorità cittadine, a cittadini sfollati e ai volontari giunti da ogni parte d'Italia per dare il proprio contributo in questa ennesima maxi emergenza.
''Ci sono negozi ed abitazioni praticamente distrutti: in alcuni casi l'alluvione ha interessato persino appartamenti posti al secondo piano'' ha aggiunto il missagliese, che con gli altri compagni è alloggiato presso uno dei padiglioni della Fiera di Forlì, struttura messa a disposizione dalle autorità cittadine, a cittadini sfollati e ai volontari giunti da ogni parte d'Italia per dare il proprio contributo in questa ennesima maxi emergenza.
G. C.