Casatenovo, S.Anna: sul palco Joe Bastianich per il 'via' alla festa
Ha ufficialmente preso il via nella serata di mercoledì la festa di Sant'Anna a Casatenovo, in località Cassina de' Bracchi. Un momento attesissimo dalla comunità e non solo, che ogni anno riesce ad attrarre centinaia di persone dall'intero territorio.
L'evento a cura del Sant'Anna Social Club, come hanno spiegato gli organizzatori, nasce 14 anni fa da un gruppo di ragazzi casatesi con la voglia di riportare in auge la festa paesana che si svolgeva negli anni 80 a Cassina de' Bracchi e tutto il ricavato della festa viene annualmente destinato a progetti di beneficenza. Quest'anno ad esempio, saranno sostenute ben cinque realtà di ricerca, ovvero l'istituto farmacologico Mario Negri, l'AIRC, la lega italiana fibrosi cistica, l'associazione genitori oncologica pediatrica (Una Milano) e l'associazione GABRB. La restante parte verrà invece donata al progetto Cesta Basica, all'operazione Mato Grosso, all'Abobo healt Project, all'Angolo lettura di Valaperta e alla comunità pastorale di Casatenovo.
Mercoledì 19 luglio la manifestazione ha ufficialmente aperto le porte ai visitatori con le prime iniziative, che proseguiranno fino a domenica 23. Tantissime le persone che hanno deciso di provare i tanti piatti preparati con cura dai volontari come pizza, patatine, salamella, arrosticini, birra e vino.
Un "mare" di persone ha ballato e danzato a ritmo di musica folk americana, accogliendo in particolar modo l'imprenditore italo-americano nel settore della ristorazione e musicista Joe Bastianich con fragorosi applausi.
