Mariano: 41enne urtato da un treno, soccorso e portato al San Gerardo
Circolazione ferroviaria ''in tilt'' ieri sera fra la Brianza comasca e quella monzese a causa di un incidente avvenuto nella stazione di Mariano. Poco prima delle 21,30 un uomo di 41 anni, pugliese d'origine, è stato investito da un treno mentre tentava di attraversare i binari all’altezza di Via Rutschi. Un impatto violento, le cui conseguenze si sono rivelate però meno gravi di quanto ipotizzato in un primo momento: il 41enne è stato urtato di striscio dal convoglio che viaggiava a una velocità ridotta, dovendo fermarsi di lì a poco in stazione.

E' scattata la chiamata al 112 con l'intervento dell'ambulanza della Croce Bianca di Mariano, supportata da personale medico, vigili del fuoco e carabinieri. Seppur seriamente ferito, l'uomo non avrebbe mai perso conoscenza: stabilizzato sul posto è stato poi trasferito al San Gerardo di Monza in codice giallo per un sospetto trauma al bacino.

Circolazione ferroviaria ''in tilt'' sino alla conclusione dei rilievi, seppur l'orario di punta del rientro fosse già trascorso e i disagi, dunque, minori.

E' scattata la chiamata al 112 con l'intervento dell'ambulanza della Croce Bianca di Mariano, supportata da personale medico, vigili del fuoco e carabinieri. Seppur seriamente ferito, l'uomo non avrebbe mai perso conoscenza: stabilizzato sul posto è stato poi trasferito al San Gerardo di Monza in codice giallo per un sospetto trauma al bacino.

Circolazione ferroviaria ''in tilt'' sino alla conclusione dei rilievi, seppur l'orario di punta del rientro fosse già trascorso e i disagi, dunque, minori.
