Variante al PGT, Crippa: ''uno strumento che potrà utilizzare chi arriverà''
''Il lavoro in commissione è stato importante per definire le logiche che hanno determinato le risposte alle osservazioni votate questa sera. Gli obiettivi erano sostanzialmente due: attenzione alla riduzione del consumo di suolo e alla rigenerazione urbana, garantendo allo stesso tempo un'uniformità di trattamento ai cittadini promotori delle istanze'' le parole di Fabio Crippa, capogruppo di Persone e Idee per Casatenovo.

''Ciò ha consentito di arrivare all'unanimità su tutte le istanze presentate, gestendo in maniera più consona il nostro percorso. Stasera mettiamo a punto il risultato parziale di un lavoro molto lungo, riassunto prima dall'assessore Picchi: ora abbiamo uno strumento che potrà adoperare in futuro la nuova amministrazione. E' importante - ha concluso il consigliere di maggioranza - che si sia raggiunto questo traguardo con il lavoro di tutti quanti''.

Secondo da destra il capogruppo PEI, Fabio Crippa
''Ciò ha consentito di arrivare all'unanimità su tutte le istanze presentate, gestendo in maniera più consona il nostro percorso. Stasera mettiamo a punto il risultato parziale di un lavoro molto lungo, riassunto prima dall'assessore Picchi: ora abbiamo uno strumento che potrà adoperare in futuro la nuova amministrazione. E' importante - ha concluso il consigliere di maggioranza - che si sia raggiunto questo traguardo con il lavoro di tutti quanti''.
