Variante al PGT, Galbiati: ''indirizzare l'attività verso la tutela dell'ambiente''
''Questa è una serata molto importante per il futuro di Casatenovo'' ha detto il sindaco Filippo Galbiati in chiusura di consiglio, riferendosi in particolare alla salvaguardia del territorio e all'attenzione rivolta agli edifici dismessi, principi messi nero su bianco dalla nuova variante al PGT, oltre alla scelta di ridurre il consumo di suolo rispetto alle previsioni dello strumento vigente.

''Abbiamo assistito a decenni di espansione in cui l'edilizia ha sicuramente sostenuto la crescita del paese dal punto di vista delle esigenze abitative e produttive. Credo che questa parte di Brianza abbia saputo coniugare questa espansione in modo più equilibrato rispetto ad altri contesti e su questa strada dobbiamo proseguire. In futuro la bilancia si deve però spostare'' ha aggiunto il primo cittadino, riferendosi alla necessità di tutelare l'ambiente e ricordando il lockdown e la qualità della vita che il nostro territorio e il suo verde hanno saputo offrire in quel periodo difficile a molte famiglie. ''Questo non vuol dire bloccare l'attività dell'economia legata all'edilizia, piuttosto indirizzarla in una certa direzione, lavorando alla salvaguardia dell'ambiente e al recupero degli ambiti dismessi. E' molto più difficile ma credo che in questo piano ci siano gli elementi capaci di accompagnare questa azione, favorendo una nuova fase del progresso''.

''Abbiamo assistito a decenni di espansione in cui l'edilizia ha sicuramente sostenuto la crescita del paese dal punto di vista delle esigenze abitative e produttive. Credo che questa parte di Brianza abbia saputo coniugare questa espansione in modo più equilibrato rispetto ad altri contesti e su questa strada dobbiamo proseguire. In futuro la bilancia si deve però spostare'' ha aggiunto il primo cittadino, riferendosi alla necessità di tutelare l'ambiente e ricordando il lockdown e la qualità della vita che il nostro territorio e il suo verde hanno saputo offrire in quel periodo difficile a molte famiglie. ''Questo non vuol dire bloccare l'attività dell'economia legata all'edilizia, piuttosto indirizzarla in una certa direzione, lavorando alla salvaguardia dell'ambiente e al recupero degli ambiti dismessi. E' molto più difficile ma credo che in questo piano ci siano gli elementi capaci di accompagnare questa azione, favorendo una nuova fase del progresso''.
