Casatenovo, UTE: quattro gli incontri previsti a maggio
Il programma di maggio dell'Università per Tutte le Età (UTE) di Casatenovo prevede quattro appuntamenti: il prosieguo del percorso scientifico su chimica e medicina, di quello letterario dedicato a Petrarca e la ripresa degli incontri (ce ne sono in programma due) sul ''comunicare fra generazioni''.
Di seguito i dettagli:
Chimica e medicine: saperne di più … allunga la vita!

Il dottor Motta continua il seminario condividendo dati aggiornati e significativi aneddoti frutto di studi, di interessi e di un lungo percorso professionale. Ecco un cenno degli argomenti che egli tratterà nell’incontro del 14 maggio: ''Dal 1800 le scoperte e gli studi in campo medico – chimico hanno ridotto la mortalità infantile ed allungato di circa 30 anni la durata della vita media. Le scoperte della chimica organica hanno favorito il progresso medico – farmacologico con l’introduzione di queste importanti novità: anestesia, lotta ai microbi,vaccini,antibiotici, ormoni, cardiotonici, insulina, antidolorifici, antitumorali , trapianti, analisi genoma e terapie cellulari''.
COMUNICARE fra GENERAZIONI

La dott.ssa Gervasio prosegue la riflessione sul tema:
''Relazioni che nutrono'' coinvolgendo i presenti, in modalità piacevolmente interattiva, negli argomenti che tratterà nel corso dei due appuntamenti in calendario:
7 maggio - accogliere l’altro: esercizio di apertura, flessibilità ed empatia - i linguaggi comunicativi delle nuove generazioni
21 maggio – una sintesi per rilanciare ed approfondire …
LETTERATURA: PETRARCA E …''IL CASO LAURA''
Una serata, il prossimo 28 maggio, all’insegna di alcune tra le più belle pagine della letteratura italiana: prosegue infatti il percorso del prof. Motta su Petrarca e la sua LAURA. ''Il professor Motta, che ci accompagna da sempre con chiarezza e leggerezza, frutto di sapiente capacità comunicativa. Ricordiamo che egli è docente di lettere, scrittore e saggista, membro delle giuria tecnica del Premio Manzoni, socio onorario della Pontificia Academia Mariana della Città del Vaticano ed è editorialista di Casateonline - Lecconline, Merateonline'' fanno sapere i volontari.
''Rinnoviamo con piacere l’invito a partecipare ai seminari in calendario nella prospettiva di rilanciare i temi trattati il prossimo anno sia in riferimento all’ampia articolazione degli argomenti, sia per l’interesse suscitato dai relatori che ringraziamo unitamente a tutti gli altri professori ed esperti che ci hanno accompagnato'' fanno sapere dall'UTE.
Per info rivolgersi alla segreteria: cell. 351 6983377; mail: segreteria@utecasatenovo.it
Di seguito i dettagli:
Chimica e medicine: saperne di più … allunga la vita!

Il dottor Motta continua il seminario condividendo dati aggiornati e significativi aneddoti frutto di studi, di interessi e di un lungo percorso professionale. Ecco un cenno degli argomenti che egli tratterà nell’incontro del 14 maggio: ''Dal 1800 le scoperte e gli studi in campo medico – chimico hanno ridotto la mortalità infantile ed allungato di circa 30 anni la durata della vita media. Le scoperte della chimica organica hanno favorito il progresso medico – farmacologico con l’introduzione di queste importanti novità: anestesia, lotta ai microbi,vaccini,antibiotici, ormoni, cardiotonici, insulina, antidolorifici, antitumorali , trapianti, analisi genoma e terapie cellulari''.
COMUNICARE fra GENERAZIONI

La dott.ssa Gervasio prosegue la riflessione sul tema:
''Relazioni che nutrono'' coinvolgendo i presenti, in modalità piacevolmente interattiva, negli argomenti che tratterà nel corso dei due appuntamenti in calendario:
7 maggio - accogliere l’altro: esercizio di apertura, flessibilità ed empatia - i linguaggi comunicativi delle nuove generazioni
21 maggio – una sintesi per rilanciare ed approfondire …
LETTERATURA: PETRARCA E …''IL CASO LAURA''
Una serata, il prossimo 28 maggio, all’insegna di alcune tra le più belle pagine della letteratura italiana: prosegue infatti il percorso del prof. Motta su Petrarca e la sua LAURA. ''Il professor Motta, che ci accompagna da sempre con chiarezza e leggerezza, frutto di sapiente capacità comunicativa. Ricordiamo che egli è docente di lettere, scrittore e saggista, membro delle giuria tecnica del Premio Manzoni, socio onorario della Pontificia Academia Mariana della Città del Vaticano ed è editorialista di Casateonline - Lecconline, Merateonline'' fanno sapere i volontari.

Per info rivolgersi alla segreteria: cell. 351 6983377; mail: segreteria@utecasatenovo.it
