Oggiono: ''everesting roam'' per Veronica Frigerio: 400 i km percorsi (con un dislivello di oltre 10mila mt) in una giornata
Quattrocento chilometri per oltre diecimila metri di dislivello: sono cifre da capogiro quelle che sintetizzano la piccola grande ''impresa'' compiuta da Veronica Frigerio, 47enne di Oggiono che a inizio settimana ha pedalato praticamente no-stop per poco meno di una giornata insieme all'amico galbiatese Elio Micheli, portando a termine il suo primo ''everesting roam''.

Partita da casa all'alba di martedì mattina dopo aver inforcato la propria bici, l'oggionese - iscritta al Velo Club, la locale società ciclistica - ha raggiunto la Culmine di San Pietro, il Passo di San Marco e da lì San Giovanni Bianco e Brembilla. Dal territorio lecchese a quello bergamasco dunque, per poi rientrare nella nostra provincia con la salita a Consonno. Da Olginate, Veronica è tornata presso la propria abitazione per una breve pausa di un'oretta; il tempo di riprendere fiato e cambiarsi, e via di nuovo per proseguire l'avventura, messa a dura prova dal caldo afoso di questi giorni.

Da Oggiono la 47enne insieme all'amico Elio (classe 1963, iscritto al Pedale Galbiatese) che l'ha coinvolta in questa sfida, ha raggiunto Ballabio, i Resinelli e Morterone; da lì i due hanno sconfinato nel comasco, a Magreglio per la precisione, per raggiungere la Colma di Sormano e infine tornare nel lecchese, sul Monte Barro, dove mercoledì 31 luglio si è chiusa l'avventura dei due pedalatori, stanchi ma pienamente soddisfatti, dopo avere pedalato per poco più di ventritre ore.

L'obiettivo dell'everesting roam era infatti quello di percorrere non meno di 400 chilometri (con un dislivello superiore a 10mila metri) entro 36 ore e i due sportivi di Oggiono e Galbiate ce l'hanno fatta.

''Mi piacciono le sfide'' ci ha detto Veronica Frigerio a qualche giorno da questa esperienza sicuramente unica e indimenticabile. ''Ho sempre corso a piedi a livello amatoriale e da poco più di tre anni mi sono avvicinata alla bicicletta. Una passione che è cresciuta poco alla volta e che mi ha molto appassionata, soprattutto perchè cerco sempre di dare il massimo, senza tirarmi indietro''.

Seppur iscritta al Velo Club, l'oggionese è molto legata anche al Pedale Galbiatese; insieme ad alcuni atleti di quest'ultima società la scorsa primavera ha affrontato un'altra entusiasmante sfida, pedalando fino a Sanremo per raggiungere poi Ventimiglia, per una lunghezza complessiva di circa 400 chilometri. Per tenersi allenata e prepararsi al meglio per le sue performance, Veronica Frigerio nei momenti liberi sale in sella alla sua due ruote percorrendo le strade del nostro territorio e non; l'obiettivo è quello di migliorare poco alla volta le proprie prestazioni.

''Vorrei ringraziare i miei titolari che, comprendendo la mia passione, mi hanno concesso qualche ora libera dal lavoro per compiere questa piccola pazzia'' ha concluso l'oggionese, con un pensiero rivolto appunto a Bellosteria, il locale di Annone dove presta servizio.

Veronica Frigerio ed Elio Micheli
Partita da casa all'alba di martedì mattina dopo aver inforcato la propria bici, l'oggionese - iscritta al Velo Club, la locale società ciclistica - ha raggiunto la Culmine di San Pietro, il Passo di San Marco e da lì San Giovanni Bianco e Brembilla. Dal territorio lecchese a quello bergamasco dunque, per poi rientrare nella nostra provincia con la salita a Consonno. Da Olginate, Veronica è tornata presso la propria abitazione per una breve pausa di un'oretta; il tempo di riprendere fiato e cambiarsi, e via di nuovo per proseguire l'avventura, messa a dura prova dal caldo afoso di questi giorni.

Da Oggiono la 47enne insieme all'amico Elio (classe 1963, iscritto al Pedale Galbiatese) che l'ha coinvolta in questa sfida, ha raggiunto Ballabio, i Resinelli e Morterone; da lì i due hanno sconfinato nel comasco, a Magreglio per la precisione, per raggiungere la Colma di Sormano e infine tornare nel lecchese, sul Monte Barro, dove mercoledì 31 luglio si è chiusa l'avventura dei due pedalatori, stanchi ma pienamente soddisfatti, dopo avere pedalato per poco più di ventritre ore.

L'obiettivo dell'everesting roam era infatti quello di percorrere non meno di 400 chilometri (con un dislivello superiore a 10mila metri) entro 36 ore e i due sportivi di Oggiono e Galbiate ce l'hanno fatta.

''Mi piacciono le sfide'' ci ha detto Veronica Frigerio a qualche giorno da questa esperienza sicuramente unica e indimenticabile. ''Ho sempre corso a piedi a livello amatoriale e da poco più di tre anni mi sono avvicinata alla bicicletta. Una passione che è cresciuta poco alla volta e che mi ha molto appassionata, soprattutto perchè cerco sempre di dare il massimo, senza tirarmi indietro''.

Seppur iscritta al Velo Club, l'oggionese è molto legata anche al Pedale Galbiatese; insieme ad alcuni atleti di quest'ultima società la scorsa primavera ha affrontato un'altra entusiasmante sfida, pedalando fino a Sanremo per raggiungere poi Ventimiglia, per una lunghezza complessiva di circa 400 chilometri. Per tenersi allenata e prepararsi al meglio per le sue performance, Veronica Frigerio nei momenti liberi sale in sella alla sua due ruote percorrendo le strade del nostro territorio e non; l'obiettivo è quello di migliorare poco alla volta le proprie prestazioni.

''Vorrei ringraziare i miei titolari che, comprendendo la mia passione, mi hanno concesso qualche ora libera dal lavoro per compiere questa piccola pazzia'' ha concluso l'oggionese, con un pensiero rivolto appunto a Bellosteria, il locale di Annone dove presta servizio.
G.C.