Giovedì 6 febbraio, nell’Auditorium Cesare Golfari di Galbiate, la Provincia di Lecco e il Comune di Galbiate con il gruppo comunale di Protezione civile hanno organizzato una serata divulgativa del progetto Fiumi sicuri.Scopo dell’incontro, aperto ...
Galbiate
WWF Lecco, in collaborazione con Parco Monte Barro, propone l’evento Swap Party: un pomeriggio dedicato allo scambio di abbigliamento, accessori e oggetti per un futuro sostenibile! Un’occasione unica per rinnovare il guardaroba, evitando di ...
Limite massimo di velocità di 60 km/h lungo la SP51, tra Oggiono e Galbiate. A stabilirlo attraverso un'ordinanza pubblicata quest'oggi all'albo pretorio dell'ente (clicca QUI per visualizzarla), è stato il dirigente della Provincia di Lecco, Fabio Valsecchi.Nel documento ...
Le sezioni cittadine della Lega Lombarda della Brianza Laghi e di Robbiate, in collaborazione con la Consigliera comunale del gruppo "Prima Galbiate" Martina Gilardi, organizzano un incontro pubblico intitolato "Autonomia Lombarda: quali benefici per i nostri cittadini" presso l'Auditorium Golfari ...
Cortese Redazioneveramente interessante e coinvolgente l'incontro promosso dall'associazione “Schierarsi” svoltosi sabato pomeriggio a Galbiateefficacemente illustrato dalla vostra giornalista.Mi permetto qui di aggiungere un particolare che, verificatosi alla fine dell'incontro, è sfuggito al puntuale resoconto ma che ritengo ...
Appuntamento per sabato 26 ottobre, con il tradizionale incontro del WWF Lecco con i bambini, per un pomeriggio di giochi, laboratori e creativitàE siamo al nono anno con l'ormai tradizionale evento dedicato ai bambini delle scuole primarie, organizzato da ...
E se non fossero solo tre le vie della città di Roma intitolate a Comuni lecchesi? Ebbene sì, dopo aver individuato sullo stradario dell'Urbe Casatenovo, Erve e Olginate, tutte "spuntate" sulle mappe a seguito di un atto del ...
Il Cammino di Sant'Agostino è un pellegrinaggio da Monza a Pavia lungo 620 km che attraversa sette Province della Lombardia, unendo i luoghi storici lombardi legati alla memoria del Santo della Grazia (Rus Cassiciacum, il Duomo di Milano e la Basilica ...
Valorizzare i laghi del territorio durante la stagione estiva è fondamentale non soltanto per attirare turisti, ma anche per dare agli abitanti del posto la possibilità di beneficiare del paesaggio e dei suoi servizi. Da sinistra Monica Bonsangue, Gianni ...
Quattrocento chilometri per oltre diecimila metri di dislivello: sono cifre da capogiro quelle che sintetizzano la piccola grande ''impresa'' compiuta da Veronica Frigerio, 47enne di Oggiono che a inizio settimana ha pedalato praticamente no-stop per poco meno di una giornata ...
Per consentire l’esecuzione di ispezioni e rilievi topografici in galleria ''Monte Piazzo'', la strada statale 36 ''del Lago di Como e dello Spluga'' sarà chiusa al traffico in direzione sud nella notte tra lunedì 15 e martedì 16 ...
Dal punto di vista meteorologico stiamo vivendo un momento storico davvero particolare: dopo un anno di siccità e un anno “normale”, ora le piogge costanti non lasciano spazio all’estate... ma come mai? Il cambiamento climatico ...
Domenica 26 maggio 2024 ore 15.30al Museo Etnografico dell’Alta BrianzaLocalità Camporeso - Galbiate Musei etnografici: idee per il futurone discutonoPietro Clemente, Massimo Pirovano, Mario Turci L’espressione ''museo ...
Venerdì 3 maggio, presso l'Auditorium Golfari di Galbiate, si svolgerà "Puccini e Ghislanzoni, due bergamaschi?" spettacolo di lettura teatrale realizzato dagli "Architetti delle parole" , nelle persone di Carlo Arrigoni e Mattia Cattaneo, con la partecipazione straordinaria dell'attrice Marika Milani....
A Galbiate Avviso Pubblico e Libera Lecco, in collaborazione con i centri giovani dell'Ambito di Lecco, uniscono le forze per discutere di un tema cruciale: la legalità e la presenza delle mafie in Lombardia.L'evento "Parliamo di Legalità" ...
Grande successo per la seconda edizione di ''Save the lake'', iniziativa che ha unito i comuni di Oggiono e Galbiate nella pulizia delle sponde del lago di Annone, proposta dall’omonimo sodalizio rappresentato da Lorenzo Negri e Federico Riva. ...
Il prossimo sabato 16 marzo si terrà la seconda edizione di Save the Lake sul lago di Oggiono. L’iniziativa punta a realizzare una pulizia straordinaria dello specchio d’acqua oltre che delle sue sponde. A mobilitarsi per ...