Costa: è arrivata la Macho Befana, foto con i bambini
È arrivata la Befana a Costa Masnaga. Nel pomeriggio di lunedì 6 gennaio, presso il parco giochi Macholandia si è tenuto un bel momento per i bambini e le loro famiglie denominato ''La Banda della Macho Befana'' grazie a due associazioni che hanno collaborato insieme per la buona riuscita dell'iniziativa: ''La banda dei genitori'' e ''Mattia Riva ETS''.

La festa, da tradizione, si porta via le precedenti e introduce l’anno nuovo. In origine la Befana era il simbolo dell’anno appena concluso, un anno ormai vecchio come lo è la Befana stessa. I doni che la vecchietta portava erano dei simboli di buon auspicio per l’anno che sarebbe iniziato.


Nella tradizione cristiana, la sua storia è legata a quella dei Re Magi che, nel cammino per arrivare a Betlemme, chiesero informazioni sulla strada a un’anziana signora che indicò loro il percorso: quest’ultima rifiutò l’invito di unirsi a loro ma poi, pentendosi, preparò un sacco con dolci e si mise a cercarli senza riuscire a trovarli. Iniziò quindi a bussare a ogni porta che trovava sul cammino, regalando dolci ai bambini, sperando che uno di loro fosse appunto Gesù Bambino, colui dal quale i tre Re Magi, Baldassare, Gasparre e Melchiorre, erano diretti.


Nonostante la pioggia, verso le 15 la Befana è arrivata al parco giochi di Via Buonarroti, attesa da tanti bambini che hanno potuto vederla da vicino e scattare fotografie con lei: è stato un momento di grande festa e gioia, arricchito dal trucca bimbi grazie a ''Scarabocchiando a casa di Cinzia'' che ha messo a disposizione dei colori e da una dolce merenda offerta a tutti i presenti.

Il pomeriggio è poi proseguito con una ricca lotteria formata da oltre 70 premi, tra cui un anello in oro 18K con diamanti e zaffiro, una Smart TV 50 e una Play Station 5 digital slim, oltre a molti altri oggetti ancora. I fortunati vincitori potranno ritirare i premi in Piazza San Rocco sabato 11 gennaio dalle 13.30 alle 14.30 consegnando il biglietto vincente.
Di seguito l'elenco completo dei biglietti estratti:

La festa, da tradizione, si porta via le precedenti e introduce l’anno nuovo. In origine la Befana era il simbolo dell’anno appena concluso, un anno ormai vecchio come lo è la Befana stessa. I doni che la vecchietta portava erano dei simboli di buon auspicio per l’anno che sarebbe iniziato.
Nella tradizione cristiana, la sua storia è legata a quella dei Re Magi che, nel cammino per arrivare a Betlemme, chiesero informazioni sulla strada a un’anziana signora che indicò loro il percorso: quest’ultima rifiutò l’invito di unirsi a loro ma poi, pentendosi, preparò un sacco con dolci e si mise a cercarli senza riuscire a trovarli. Iniziò quindi a bussare a ogni porta che trovava sul cammino, regalando dolci ai bambini, sperando che uno di loro fosse appunto Gesù Bambino, colui dal quale i tre Re Magi, Baldassare, Gasparre e Melchiorre, erano diretti.

Nonostante la pioggia, verso le 15 la Befana è arrivata al parco giochi di Via Buonarroti, attesa da tanti bambini che hanno potuto vederla da vicino e scattare fotografie con lei: è stato un momento di grande festa e gioia, arricchito dal trucca bimbi grazie a ''Scarabocchiando a casa di Cinzia'' che ha messo a disposizione dei colori e da una dolce merenda offerta a tutti i presenti.

Il pomeriggio è poi proseguito con una ricca lotteria formata da oltre 70 premi, tra cui un anello in oro 18K con diamanti e zaffiro, una Smart TV 50 e una Play Station 5 digital slim, oltre a molti altri oggetti ancora. I fortunati vincitori potranno ritirare i premi in Piazza San Rocco sabato 11 gennaio dalle 13.30 alle 14.30 consegnando il biglietto vincente.
Di seguito l'elenco completo dei biglietti estratti:
