Monticello: a che punto è il PGT? La risposta di Pirovano

Il consiglio comunale riunitosi nei giorni scorsi a Monticello ha fornito lo spunto all'amministrazione per ''fare il punto'' sull'iter relativo al Piano di Governo del Territorio (PGT), o meglio alla variante generale che consentirà di aggiornare lo strumento urbanistico. Aggiornamenti a questo proposito sono stati forniti dall'assessore alla partita Marco Pirovano, che ha dato risposta all'interpellanza presentata dal consigliere di Vivere Monticello, Rossella Carlini. Quest'ultima, attraverso il documento, aveva posto una serie di quesiti alla maggioranza, relativamente alla situazione del verde urbano e del decoro di parchi e strade. Ma anche del PGT.
monticelloconsiglio3.jpg (58 KB)
A sinistra l'assessore all'ecologia e urbanistica, Marco Pirovano

Rispetto a questo importante argomento, Pirovano ha spiegato che l'architetto Luca Sarra - professionista incaricato - dopo una prima fase di studio del territorio e di analisi delle proposte pervenute da cittadini e soggetti interessati, ha svolto diversi incontri con l'amministrazione comunale e gli altri professionisti coinvolti nella redazione degli atti costituenti il PGT, al fine di definire le scelte urbanistiche.  ''A breve verrà presentata dall’urbanista incaricato agli atti del comune  la proposta di documento di piano, che verrà sottoposta alla valutazione ambientale strategia'' ha detto l'assessore Pirovano, aggiungendo che, per quql che riguarda la Valutazione Ambientale Strategica (VAS) il professionista incaricato - Giulio Fezzi - lo scorso marzo ha depositato agli atti del comune il documento di scoping che è stato valutato dagli enti competenti nell’ambito della prima conferenza di VAS della variante generale del PGT.
monticelloconsiglio1.jpg (77 KB)
Il gruppo di minoranza Vivere Monticello. In primo piano Rossella Carlini

''Successivamente al deposito della  proposta di documento di piano, il professionista incaricato redigerà il rapporto ambientale di valutazione ambientale strategica che verrà sottoposto al parere degli enti competenti nell’ambito della seconda conferenza VAS'' ha proseguito Pirovano, elencando poi lo stato dell'arte per quel che riguarda componente geologica-idrogeologica e zoonizzazione sismica, con gestione del rischio idraulico.
Infine, per quel che riguarda l'aggiornamento e adeguamento del piano cimiteriale, quest'ultimo è stato adottato con delibera di consiglio comunale del 23 aprile scorso, con acquisizione dei pareri di ARPA e AT S Brianza. ''Si procederà nel breve  alla sua approvazione con delibera di consigli comunale'' ha concluso l'assessore alla partita.
''Non sono soddisfatta perchè la commissione costituita qualche settimana fa per discutere del PGT non è ancora stata convocata'' ha detto Carlini. A questo proposito Pirovano ha garantito che prima della seconda conferenza di VAS, ci si potrà riunire insieme anche all'estensore della variante generale.
monticelloconsiglio2.jpg (60 KB)
Il tavolo della maggioranza Rinnoviamo Monticello

Per quel che riguarda gli altri quesiti che l'esponente di minoranza aveva posto attraverso l'interpellanza, l'assessore all'ecologia - parlando anche a nome del collega ai lavori pubblici, Roberto De Simone - ha ritenuto eccessive le critiche sul decoro urbano del paese. Il territorio, a detta degli amministratori, sarebbe macchiato ''dal comportamento incivile di alcune persone che utilizzano i cestini da passeggio in modo non appropriato  ed alcuni abbandoni di rifiuti''.
''Per contrastare tutto ciò,  tramite anche il supporto dell’impianto di sorveglianza, per il quale come indicato nel DUP, è previsto l’ampliamento,  la Polizia Locale nel corso del 2024 ha emesso 21 sanzioni per un ammontare di euro  2100 e al 10 febbraio di quest'anno ne sono state elevate 10, per un introito di 1000 euro. Invito a distinguere l’abbandoni di rifiuti con il semplice cartone di pizza o bottiglietta di birra rimasuglio di un ritrovo serale di ragazzi come avviene sotto la cappella della Madonnina; azioni che si sono già ridimensionate da quando abbiamo qualche anno fa posizionato un posacenere ed il bidone blu per la raccolta del vetro'' ha concluso Pirovano.
G.C.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.