Missaglia: riscaldamento KO, 1000€ di indennizzo alla Pallavolo
Il Comune di Missaglia e la locale società di Pallavolo hanno raggiunto un accordo relativo all’utilizzo del palazzetto di Via Beretta, dopo una stagione sportiva (quella 2023/2024) caratterizzata da diverse problematiche legate al riscaldamento dell’impianto, della palestrina situata al primo piano, ma anche della palestra della scuola media. Tutte strutture comunali che il sodalizio sportivo ha in gestione, per allenamenti e gare delle varie squadre.
Atleti e staff hanno dovuto affrontare numerosi disagi dovuti alla mancata accensione del riscaldamento in alcune circostanze, situazione che ha ostacolato lo svolgimento delle attività sportive e degli allenamenti nei periodi invernali, dalle temperature più rigide. Le criticità sono state oggetto di un passato confronto tra l’ente comunale e la società sportiva, con l’obiettivo di trovare soluzioni efficaci per gestire eventuali problemi futuri.

Il dialogo tra le parti ha portato alla definizione di una strategia operativa condivisa e alla formalizzazione di un accordo, in base al quale il Comune si impegna a riconoscere alla Pallavolo Missaglia un indennizzo di 1.001 euro a titolo di compensazione per i disagi subiti.
Nel frattempo, la situazione sembra essere migliorata: la nuova stagione, iniziata a settembre, ha registrato meno criticità rispetto alla precedente. A confermarlo è il sindaco Paolo Redaelli, che ha sottolineato come i problemi siano stati in gran parte risolti, garantendo così un ambiente idoneo ad atleti e staff.
Atleti e staff hanno dovuto affrontare numerosi disagi dovuti alla mancata accensione del riscaldamento in alcune circostanze, situazione che ha ostacolato lo svolgimento delle attività sportive e degli allenamenti nei periodi invernali, dalle temperature più rigide. Le criticità sono state oggetto di un passato confronto tra l’ente comunale e la società sportiva, con l’obiettivo di trovare soluzioni efficaci per gestire eventuali problemi futuri.

Il dialogo tra le parti ha portato alla definizione di una strategia operativa condivisa e alla formalizzazione di un accordo, in base al quale il Comune si impegna a riconoscere alla Pallavolo Missaglia un indennizzo di 1.001 euro a titolo di compensazione per i disagi subiti.
Nel frattempo, la situazione sembra essere migliorata: la nuova stagione, iniziata a settembre, ha registrato meno criticità rispetto alla precedente. A confermarlo è il sindaco Paolo Redaelli, che ha sottolineato come i problemi siano stati in gran parte risolti, garantendo così un ambiente idoneo ad atleti e staff.
