Missaglia: simulano problemi alla corrente elettrica e derubano un'anziana coppia

Ancora truffatori in azione a Missaglia. L'ultimo episodio si è verificato nella mattinata di ieri - giovedì 20 febbraio - in frazione Lomaniga, dove due malintenzionati, spacciandosi per tecnici della distribuzione di energia elettrica, sono riusciti con l'inganno ad entrare nell'abitazione di una coppia di anziani residenti, millantando probabilmente un guasto alla rete che andava al più presto verificato.

I truffatori, approfittando della fiducia guadagnata in pochi minuti con il solito modus operandi, sarebbero riusciti ad accedere all'abitazione dei due missagliesi, dalla quale si sono poi allontanati qualche minuto più tardi a bordo di un'utilitaria. Non prima però, di essersi ''messi in tasca'' alcuni monili in oro che nel frattempo erano riusciti a prelevare. Ci è voluto poco alle vittime per realizzare di essere stati truffati, cercando così l'assistenza e il conforto nei loro familiari. 

Ma non è stato l'unico caso registrato nella mattinata di ieri. Sempre a Missaglia altri presunti tecnici si sarebbero presentati con la stessa scusa presso un'abitazione in località Molinata, sostenendo di dover effettuare lavori urgenti che necessitavano l'interruzione della corrente elettrica. Fortunatamente, i residenti, insospettiti, hanno contattato il Comune per verificare la legittimità dell'intervento, ricevendo conferma che nessun incarico ufficiale era stato assegnato. Nel frattempo i truffatori si erano già dileguati, mettendosi forse alla ricerca della prossima vittima.

Una vera e propria piaga sociale quella delle truffe che spesso vi raccontiamo, poichè ad essere colpite sono le persone più vulnerabili. Solo un paio di settimane fa, sempre a Missaglia, un altro episodio simile aveva coinvolto una coppia di anziani residenti nel cuore del paese, derubati da individui che si erano spacciati per addetti del Comune. Anche in quel caso i malviventi erano riusciti a distrarre le vittime e a sottrarre loro, gioielli in oro e contanti.

Le forze dell'ordine raccomandano massima prudenza e invitano i cittadini a verificare sempre l'identità di chi si presenta alla porta, soprattutto quando si dichiarano incaricati di enti pubblici o aziende di servizi. Il consiglio è quello di non aprire mai a sconosciuti senza una preventiva verifica e di segnalare immediatamente al 112 qualsiasi comportamento sospetto.
G.C.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.