Con Sei di Casatenovo se... una serata di festa in Colombina

Casatesi di tutte le età, residenti in centro così come in frazione, si sono riuniti venerdì 21 febbraio al centro sociale La Colombina per prendere parte all'annuale serata di premiazione organizzata da ''Sei di Casatenovo se...(l'originale)'', la pagina FB dedicata alla comunità che conta oltre duemila iscritti.
Corrado Frigerio, amministratore del gruppo, ha condotto la serata, sottolineando come di anno in anno la partecipazione a questi eventi aumenti notevolmente. La sala in effetti era gremita e molti degli intervenuti sono dovuti rimanere in piedi nonostante i tanti posti a sedere. 
casatefb1.jpg (126 KB)
Spazio dunque alle premiazioni. Dopo un breve video che ha mostrato in sequenza tutte le opere di chi ha preso parte alla quarta edizione del concorso fotografico "I colori dell'autunno", il vicesindaco Lorenzo Citterio ha consegnato i riconoscimenti ai tre vincitori. Al primo posto si è posizionata Sonia Canali, seguita da Tiziano Sironi e da Michela Crippa.
"Vorrei sottolineare come tutte le fotografie scattate a Casatenovo nella stagione autunnale valorizzino al meglio i colori del nostro territorio e la bellezza della natura'' le parole dell'amministratore.
casatefb3.jpg (163 KB)
casatefb4.jpg (118 KB)
casatefb5.jpg (83 KB)
Si è poi passati alla premiazione dei vincitori della sesta edizione del concorso "Il presepe più bello": podio per Laura Galimberti (con un albero della vita realizzato con ramo recuperato dopo un temporale estivo e un allestimento creato con materiale di recupero), Ida Tentori e Antonia Brigatti. A consegnare i riconoscimenti, il parroco don Massimo Santambrogio. "Un presepe significa mesi di impegno, di creatività. Il presepe che costringe a vedere l'essenziale, è il ricordo per noi di quell'invito fatto ai pastori di andare a vedere la nascita di Gesù, di riconnetterci a ciò che è veramente importante. È bello che riproduciamo questo momento e lo esponiamo a vista nei luoghi che frequentiamo di più, così che ci possano aiutare a non distrarci dal Natale e dalle cose più importanti" le parole del sacerdote.
casatefb6.jpg (138 KB)
casatefb7.jpg (201 KB)
casatefb8.jpg (190 KB)
Per concludere, spazio alla consegna dei premi per i Casatesi Meritevoli 2023: sei cittadini che si sono impegnati per aiutare, servire proporre iniziative in un'ottica di miglioramento della comunità.
casatefb9.jpg (80 KB)
"Questo riconoscimento è indirizzato a persone e associazione del territorio che ogni anno ci vengono indicate. Sono ormai cinque anni che vogliamo riconoscere a queste persone che danno tanto a Casatenovo il proprio valore" ha detto Corrado Frigerio.  "Questo non è un riconoscimento che sostituisce il premio San Giorgio, vogliamo premiare chi continua a fare e ad esserci per la comunità casatese''.
casatefb11.jpg (84 KB)
La premiazione  è stata condotta da Gaia Caspani, che ha letto un breve riassunto delle opere portate avanti dai sei casatesi meritevoli prima della loro premiazione. Il sindaco Filippo Galbiati ha consegnato il premio ad Emanuela Colombo, che da diversi anni si occupa di organizzare - insieme agli altri volontari - le attività dell' Università per Tutte le Età (il premio è stato consegnato a una collaboratrice, che ha ringraziato a nome della premiata).
casatefb10.jpg (147 KB)
È stato dedicato un premio alla memoria di Giulio Pirovano, storico volontario degli Amici di Villa Farina. L'applauso commosso che ha animato la platea è stato un ulteriore onore alla memoria di un amico, un collega volontario, un concittadino di cui oggi si sente ancora profondamente la mancanza.
casatefb12.jpg (205 KB)
A Luisa, Daniela e Antonietta è stato conferito il premio per il loro impegno nel progetto "Angolo Lettura" di Valaperta, che avvicina i più piccoli alla lettura tramite incontri e laboratori nelle scuole.
casatefb14.jpg (213 KB)
Anche a  Ennio Decio, presenza costante in oratorio a Galgiana e a Cascina Bracchi, presidente di Bike Action Team, anima della Marathon, immancabile volontario durante l'annuale realizzazione dei ravioli dolci di Galgiana, conosciutissimo e carismatico casatese, è stato assegnato un premio.
casatefb15.jpg (124 KB)
I volontari dell'associazione La Colombina si sono recati dal sindaco per ritirare il riconoscimento per l'attiva partecipazione e la sempre presente intraprendenza nel proporre eventi per la comunità.
casatefb13.jpg (65 KB)
Infine, è stato conferito un premio al volontario Alberto Fumagalli, detto "Berten", che da sempre si è dedicato alla cura dell'altro cimentandosi in diverse opere di bene con numerose associazioni di volontariato, scandendo le tappe di una vita interamente orientata all'aiuto del prossimo, con la semplicità di chi scegli ini giorno da più di ottant'anni di mettersi a servizio di chi ha bisogno.
casatefb16.jpg (89 KB)
Il sindaco Galbiati ha voluto ricordare pubblicamente Giulio Pirovano: in un discorso emozionante, pronunciato davanti alla moglie, ai figli e ai nipoti del volontario che risolveva ogni problema di Villa Farina "con quella caratteristica brianzola di non voler mai esibirsi in pubblico, senza mettersi in mostra" è stato rievocato un uomo che si è speso per gli altri senza remore, senza vanità, che anche nelle ultime settimane difficili è stato circondato da persone e familiari a lui vicini, che gli hanno fatto percepire l'affetto e la stima.
casatefb2.jpg (141 KB)
Dopo un lungo applauso la serata si è conclusa con un ricco buffet di prodotti del territorio per festeggiare i vincitori dei concorsi, i Casatesi Meritevoli e tutta la comunità.
L.F.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.