Missaglia: inaugurati un nuovo mezzo e un'ambulanza della Croce Bianca

La Croce Bianca di Merate, nel suo distaccamento di Missaglia, ha inaugurato questa mattina una nuova ambulanza e un nuovo mezzo di trasporto sanitario. Oltre ai soccorritori di Milano, diverse sono state le realtà che hanno voluto prendere parte alla cerimonia, tra cui CRI, Protezione Civile, Vigili del Fuoco e Carabinieri. Presente anche il vice presidente generale della Croce Bianca del capoluogo lombardo Giuseppe Comandulli.
crocebiancamezzi__1_.jpg (127 KB)
La giornata ha avuto inizio alle 9.15 con il ritrovo e l’accoglienza presso l’oratorio di via Roma, poi, al termine della Messa officiata dal parroco don Carlo Pirotta nella basilica di San Vittore, fedeli e volontari si sono spostati verso l'oratorio: lì, ad attenderli i due nuovi mezzi. 
crocebiancamezzi__2_.jpg (111 KB)
“Oggi è un giorno molto importante per la nostra comunità” ha spiegato la presidente di sezione Laura Della Mina. “Questo evento non rappresenta solo l'ingresso di nuovi veicoli, ma segna un ulteriore passo in avanti nella capacità del nostro servizio sanitario di rispondere alle emergenze, garantire assistenza tempestiva e migliorare la qualità della vita di chi ha bisogno di cure e supporto”.
crocebiancamezzi__4_.jpg (107 KB)
Questo non sarebbe stato possibile senza il generoso supporto di cittadini, aziende ed enti del territorio, come ha sottolineato la presidente, affiancata dal comandante della sezione Daniele Riva: “La collaborazione fra istituzioni, associazioni e privati dimostra ancora una volta quanto la solidarietà e il senso di comunità siano valori fondamentali per il nostro vivere quotidiano”.

Galleria fotografica (46 immagini)

Il “grazie” più grande, però è andato a tutti i volontari: “Sono i veri pilastri del nostro sistema di soccorso: con dedizione e sacrificio siamo sempre in prima linea per garantire assistenza e sostegno a chi ne ha bisogno, spesso affrontando situazioni difficili con coraggio e professionalità. Il nostro impegno rappresenta il cuore pulsante di questa iniziativa, e questi nuovi mezzi sono strumenti che ci permetteranno di operare ancora meglio e in maggiore sicurezza”.
crocebiancamezzi__3_.jpg (162 KB)
Menzioni speciali, quindi, per i due nuovi defibrillatori entrati in dotazione della Croce Bianca proprio questa settimana, donati dall'associazione Amici dei Tassisti di Milano.
crocebiancamezzi__9_.jpg (194 KB)
La parola è quindi passata al primo cittadino di Missaglia Paolo Redaelli, che per prima cosa ha ringraziato i volontari, salutando con orgoglio l'arrivo dei nuovi mezzi: “Un pensiero va anche alla Croce Rossa non perchè voglia sminuire la Bianca, ma perchè è la collaborazione che consente di coprire tutte le emergenze: è così, e non facendo la gara, riusciamo ad arrivare il più possibile. Grazie per tutto quello che state facendo e che farete”.
crocebiancamezzi__5_.jpg (104 KB)
crocebiancamezzi__6_.jpg (102 KB)
“A nome di tutto il meratese e casatese vi ringrazio per il lavoro incessante che svolgete e il tempo che date per la comunità” ha continuato il sindaco di Merate Mattia Salvioni. “Ho partecipato al primo incontro del corso di formazione dei futuri volontari, e Laura mi spiegava quanto sia complicato avere le determinazione e la perseveranza di continuare nel corso del tempo: questo è uno degli elementi che vi fa onore, perchè fa capire quanto il volontariato sia veramente una professione, anzi, molto di più”.
crocebiancamezzi__7_.jpg (101 KB)
crocebiancamezzi__8_.jpg (129 KB)
Quindi è stato il momento della benedizione ai due nuovi mezzi impartita da don Andrea Scaltritti, che ha consegnato ai soccorritori due medaglie recanti l'effigie della Madonna Assunta. Poi il taglio del nastro, accompagnato dal suono delle sirene di tutte le ambulanze schierate nel piazzale.
La festa è quindi proseguita con un ricco rinfresco allestito dai volontari.
F.F.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.