Cassago: amplimento dell'aula mensa alla scuola primaria, aggiudicati i lavori
Buone notizie per il Comune di Cassago. Nei giorni scorsi sono stati infatti aggiudicati i lavori finalizzati all'ampliamento dell'aula mensa della scuola primaria Pini.
Un'opera importante, fortemente attesa dalla comunità scolastica, resa possibile grazie al contributo di 400mila euro che, lo scorso novembre, l'ente aveva ottenuto nell'ambito dei fondi PNRR.
Se la notizia era stata accolta di buon grado dall'amministrazione Marabese, l'ufficio tecnico del Comune aveva dovuto dare il via ad un lavoro serrato nel rispetto dei tempi indicati, vincolanti per l'ottenimento delle risorse messe sul piatto dal Piano nazionale di ripresa e resilienza.

Sul finire del 2024 l'ente aveva affidato - a seguito dell'esperimento della procedura telematica - ad una società con sede in provincia di Verbania - l'incarico per la progettazione, la direzione lavori, il coordinamento e la sicurezza. Uno step validato dalla giunta comunale a metà febbraio, con l'approvazione del progetto esecutivo; a quel punto si è potuti procedere con l'indizione del bando di gara per poter affidare l'opera e dare il via al cantiere. La scadenza dell'aggiudicazione dei lavori, originariamente fissata al 28 febbraio, era stata nel frattempo differita al 31 marzo.
Alla manifestazione di interesse hanno risposto ben 64 operatori, tutti ritenuti idonei alle prescrizioni contenute nell'avviso pubblico; di questi però soltanto la metà, dunque 32, hanno presentato un'offerta.
Al termine della procedura, effettuati i relativi controlli, ad aggiudicarsi i lavori è stata la Cazzaniga Costruzioni Civili e Industriali srl di Besana, che ha formulato un ribasso percentuale pari al 13,32%, ritenuto congruo, dimostrando altresì di essere in possesso di idonei requisiti tecnicoprofessionali richiesti. Il quadro economico dell'intervento, resta dunque confermato rispetto ai 400mila euro già messi a bilancio dall'amministrazione.
A questo punto i lavori - come aveva specificato nelle scorse settimane il sindaco Roberta Marabese - dovrebbero prendere il via verso la fine di maggio, a lezioni dunque non ancora concluse, ma chiaramente senza inficiare l'attività scolastica.
Un'opera importante, fortemente attesa dalla comunità scolastica, resa possibile grazie al contributo di 400mila euro che, lo scorso novembre, l'ente aveva ottenuto nell'ambito dei fondi PNRR.
Se la notizia era stata accolta di buon grado dall'amministrazione Marabese, l'ufficio tecnico del Comune aveva dovuto dare il via ad un lavoro serrato nel rispetto dei tempi indicati, vincolanti per l'ottenimento delle risorse messe sul piatto dal Piano nazionale di ripresa e resilienza.

La scuola primaria Pini di Cassago
Sul finire del 2024 l'ente aveva affidato - a seguito dell'esperimento della procedura telematica - ad una società con sede in provincia di Verbania - l'incarico per la progettazione, la direzione lavori, il coordinamento e la sicurezza. Uno step validato dalla giunta comunale a metà febbraio, con l'approvazione del progetto esecutivo; a quel punto si è potuti procedere con l'indizione del bando di gara per poter affidare l'opera e dare il via al cantiere. La scadenza dell'aggiudicazione dei lavori, originariamente fissata al 28 febbraio, era stata nel frattempo differita al 31 marzo.
Alla manifestazione di interesse hanno risposto ben 64 operatori, tutti ritenuti idonei alle prescrizioni contenute nell'avviso pubblico; di questi però soltanto la metà, dunque 32, hanno presentato un'offerta.
Al termine della procedura, effettuati i relativi controlli, ad aggiudicarsi i lavori è stata la Cazzaniga Costruzioni Civili e Industriali srl di Besana, che ha formulato un ribasso percentuale pari al 13,32%, ritenuto congruo, dimostrando altresì di essere in possesso di idonei requisiti tecnicoprofessionali richiesti. Il quadro economico dell'intervento, resta dunque confermato rispetto ai 400mila euro già messi a bilancio dall'amministrazione.
A questo punto i lavori - come aveva specificato nelle scorse settimane il sindaco Roberta Marabese - dovrebbero prendere il via verso la fine di maggio, a lezioni dunque non ancora concluse, ma chiaramente senza inficiare l'attività scolastica.
G.C.